Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Printzipales e pastori sardi ad Alghero
Red 8 aprile 2019
Printzipales e pastori sardi ad Alghero
Domani sera, nella Torre di Sulis, la libreria Il Labirinto presenterà il libro scritto dal ricercatore franco-algerino Jean-Christophe Paoli per le Edizioni Condaghes


ALGHERO – Domani, martedì 9 aprile, alle 18, nella Torre di Sulis, ad Alghero, la libreria Il Labirinto presenterà il libro “Printzipales e pastori sardi” (edizioni Condaghes), scritto dal ricercatore franco-algerino Jean-Christophe Paoli. L'autore dialogherà con Giovanni Molle (Agris Sardegna) e con Giuseppe Doneddu (Università degli studi di Sassari).

Il libro è un approfondito lavoro di ricerca sul campo che cerca di spiegare la situazione attuale dell'allevamento sardo alla luce della lunga evoluzione, che ha conosciuto negli ultimi due secoli. Utilizzando ricerche archivistiche ed indagini tra gli allevatori, l'autore rintraccia l´ampia dinamica di cambiamento tecnico, economico e sociale dalla fine del Settecento ad oggi. Analizzando il funzionamento concreto dei sistemi agrari (suddivisi in montagna, collina e pianura), segue il lento progresso dei pastori, in particolare di quelli transumanti, rispetto ad altre attività rurali, la loro espansione spaziale e la presa di controllo della proprietà fondiaria a discapito dei possidenti rurali (i “printzipàles”). Paoli spiega come questo sconvolgimento sociale, assieme alle politiche regionali di sostegno al settore, siano le due basi della rivoluzione foraggera, analizzata in termini tecnici ed economici, che i pastori hanno potuto portare avanti alla fine del secolo scorso. Infine, mostra che questa rivoluzione ha trasformato il comparto ovino e caseario in un'attività che, pur restando legata al territorio, è moderna ed esportatrice ed è in continua evoluzione.

Jean-Christophe Paoli vive e lavora in Corsica. Nato ad Algeri nel 1966, la sua famiglia ha sempre seguito suo padre, ufficiale delle dogane francesi, in diversi luoghi tra l'Europa e le Antille. Prima di insediarsi nella sua isola d'origine ed assumere diversi impegni nel sindacalismo agricolo, si è laureato in Agraria a Parigi. Si è specializzato nella ricerca in Agricoltura comparata, con un'attenzione particolare all'evoluzione delle aziende agricole mediterranee di montagna ed alla gestione del fondiario nelle società di tradizioni pastorali. Ha realizzato il suo dottorato di ricerca nel 1997 in Sardegna, dove si è trattenuto due anni e mezzo, all'Istituto zootecnico e caseario di Bonassai. I suoi campi di ricerca attuali sono, oltre la Corsica e la Sardegna, Isola con la quale ha sempre mantenuto stretti contatti, anche il Nord Africa. Dal 2001, è ricercatore agro-economista all'Istituto nazionale di ricerca agronomica francese, nel suo insediamento di Corte.
Commenti
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)