Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaSanità › Ospedale Lanusei: «al lavoro per il territorio»
Red 18 gennaio 2020
Ospedale Lanusei: «al lavoro per il territorio»
«La Regione è al lavoro per l’attivazione dell’Emodinamica all’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Sono in corso tutte le valutazioni necessarie a dare per la prima volta ai cittadini un servizio stabile e non una sperimentazione. Un servizio sicuro per i pazienti e gli operatori», dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu


LANUSEI - «La Regione è al lavoro per l’attivazione dell’Emodinamica all’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Sono in corso tutte le valutazioni necessarie a dare per la prima volta ai cittadini un servizio stabile e non una sperimentazione. Un servizio sicuro per i pazienti e gli operatori».

Sono le parole dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che sulla vicenda del presidio ogliastrino precisa: «i cittadini attendono da dieci anni, fra mille promesse e la beffa di aver visto il servizio attivo per un solo mese. Abbiamo trovato una situazione confusa, che chi ci ha preceduto non ha risolto in un’intera legislatura. Non vogliamo ripetere gli errori commessi in passato e non vogliamo nemmeno che passi l’idea che questa attesa sia motivata da disinteresse o mancanza di una volontà precisa».

«Abbiamo preso un impegno con il territorio e lo manterremo. Il procedimento in corso non è un semplice passaggio burocratico, ma è rivolto ad accertare che il servizio rispetti tutte le prescrizioni di legge e che sia adeguato alla funzione che andrà a svolgere. Non intendiamo accettare compromessi che possano comportare rischi per la salute e la sicurezza dei cittadini»¸ conclude l'esponente della Giunta Solinas.
Commenti
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)