Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › La Fidapa presenta Neria De Giovanni
Cor 9 febbraio 2020
La Fidapa presenta Neria De Giovanni
Mercoledì 19 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Universitaria di Sassari (Piazza Fiume) ci sarà la presentazione in anteprima nazionale del 15mo libro che Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari


ALGHERO - L’organizzazione, in collaborazione con la Biblioteca universitaria di Sassari, è della Fidapa sezione di Sassari nell’ambito della Rassegna “Incontri con l’Autore”. Aprirà la serata Rosanna Crillissi, presidente della sezione Fidapa di Sassari, seguita da Viviana
Tarasconi, direttrice della Biblioteca Universitaria di Sassari e da Maria Tina Maresu, presidente Distretto Sardegna della Fidapa.

“Grazia Deledda, corrispondenze giovanili” questo il titolo del volume edito dalla Nemapress nella collana “deleddiana”. Attraverso il ricchissimo epistolario di Grazia poco più che ventenne, il libro ricostruisce la fittissima rete di relazioni, letterarie e sentimentali, intessute con prestigiosi rappresentanti del mondo accademico, editoriale, giornalistico del Regno d’Italia appena costituito. Ci restituisce la figura di una giovane Deledda sempre più al centro della vita culturale italiana, al suo esordio come critica letteraria.

Infatti Grazia Deledda nel 1892 pubblicò sul quindicinale “Vita Sarda” la sua prima recensione letteraria. Presentava, prima in Italia, il romanzo Vigliaccherie femminili del triestino Giulio Cesari, amico di Italo Svevo. Neria De Giovanni, in possesso del prezioso originale dello scritto deleddiano donatole dal collezionista romano Pasquale Giordano, ne offre in questo volume la riduzione anastatica. Il volume è prefato da Riccardo Cepach, direttore del Museo Italo Svevo del Comune di Trieste, che aveva già scritto per questo intervento critico della Deledda sul romanzo di Giulio Cesari, ma non ne aveva mai conosciuto l’originale in possesso della De Giovanni ed adesso leggibile in riduzione anastatica
in appendice del volume.

“Grazia Deledda, corrispondenze giovanili” ha la postazione del prof. Gaetano Stea dell’università di Bari, a dimostrazione di quanto, dal nord di Trieste al Sud di Bari, la scrittura e l’opera di Grazia Deledda
sia amata e conosciuta. Neria De Giovanni ha anche ideato e condotto programmi TV sugli scrittori ed il loro territorio, tra cui proprio “Grazia Deledda a Roma” per RAI 3 nazionale e un percorso didattico sulla Deledda tra Nuoro e Galtellì per RAI Scuola, con la regia di Alessandra Peralta.
Commenti

16:58
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)