Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Biblioteca digitale: Sassari città che legge
Red 19 aprile 2020
Biblioteca digitale: Sassari città che legge
Proprio in questa situazione difficile, l’analisi dell’andamento del servizio bibliotecario comunale ha fatto capire quanto stia crescendo la consapevolezza dell’importanza della Biblioteca digitale, la MediaLibraryOnLine


SASSARI - Sassari “Città che legge” si riconferma una città che ama i libri e la lettura, in questi giorni di emergenza Covid-19, anche se (magari) in forma digitale. Proprio in questa situazione difficile, l’analisi dell’andamento del servizio bibliotecario comunale ha fatto capire quanto stia crescendo la consapevolezza dell’importanza della Biblioteca digitale, la MediaLibraryOnLine, piattaforma di prestito digitale, che permette gratuitamente di accedere da Internet all'archivio delle risorse digitali.

Sono notevolmente cresciute le richieste di accesso alla biblioteca digitale del Comune e la consultazione del catalogo che, nei giorni dell'emergenza sanitaria, con la chiusura di librerie e biblioteche, hanno superato quota 35mila, +88percento rispetto allo stesso mese del 2019. Monitorare nel tempo l’impatto dei servizi digitali nel loro insieme (ebook, edicola, audio-libri, musica, film, risorse Open, ecc.) ha consentito di rilevare un aumento dei prestiti ebook (1.888) dall’inizio dell’anno fino all’ultimo mese concluso, superiore al 120percento ed un incremento dei nuovi utenti registrati ed attivati a marzo (224) +65percento rispetto al periodo precedente al blocco. Un incremento notevole, soprattutto se si considera che la piattaforma è stata potenziata dal 2 marzo in poi, con l’aumento dei download mensili per utente, che sono stati portati da cinque a dieci; incremento dei titoli e degli editori presenti, un nuovo catalogo di film, possibilità di iscrizione da remoto anche per i non utenti della biblioteca. Un immenso “catalogo elettronico”, che tanti in questi giorni stanno scoprendo, con un boom di richieste di prestiti digitali e di accessi al portale.

La lettura è una delle attività che accompagna le persone in questo isolamento forzato. In Italia (secondo le rilevazioni di Rakuten Kobo, una delle società più importanti in ambito e-reading), nelle ultime settimane, c'è stato un aumento superiore al 100percento dei volumi medi di lettura rispetto ai mesi precedenti, ed un incremento del 133percento del tempo dedicato alla lettura di ebook e risorse digitali. Nelle prossime settimane, il servizio Mlol sarà ulteriormente potenziato con un progetto sulla promozione del servizio sui canali social del sistema bibliotecario e del Comune e sull’assistenza personalizzata agli utenti nell’utilizzo di Mlol, che coinvolgerà i bibliotecari che stanno lavorando in smart working. Le piattaforme digitali sono diventate il canale di contatto principale tra biblioteche e utenti finali.
Commenti
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)