Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariInternetSanità › L´Aou Cagliari sempre più social
Red 11 maggio 2020
L´Aou Cagliari sempre più social
Da oggi, i cittadini hanno un nuovo modo per comunicare con il Policlinico Duilio Casula di Monserrato e con il San Giovanni di Dio. Infatti, è attivo il nuovo servizio di Whatsapp


CAGLIARI - Da oggi (lunedì), i cittadini hanno un nuovo modo per comunicare con il Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato ed il San Giovanni di Dio: l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari ha attivato il servizio di Whatsapp. Per farlo. è sufficiente inviare un messaggio al numero 338/7194434, e si potrà immediatamente iniziare a chattare con i due ospedali dell’Aou.

Whatsapp è solo l’ultimo arrivato della grande famiglia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, che si conferma tra le aziende sanitarie più social d’Italia con la pagina Facebook (con oltre 18.300 fans), Instagram (con quasi 5.600 followers), Twitter, Youtube con AouCagliari Tv e Telegram. Un’attività di comunicazione molto intensa, quella dell’Aou cagliaritana, al servizio dei cittadini. Sin dall’inizio dell’emergenza CoronaVirus, l’Aou si è distinta nella comunicazione istituzionale, realizzando un sito internet apposito, con tutte le news ed i dati dalla Sardegna, dall’Italia e dal mondo sul Covid-19 e, ovviamente, con una grande attività social.

«Il rapporto con i pazienti – spiega il direttore generale dell’Aou di Cagliari Giorgio Sorrentino – per noi è molto importante. Dare informazioni precise e velocemente facilita la comunicazione, creando un rapporto vero tra istituzioni, ospedali, aziende sanitarie e cittadini. La comunicazione è importantissima sempre, ma è decisiva in un periodo di emergenza come questo: dare informazioni in tempo reale ai cittadini crea rapporto e fiducia tra pazienti, ospedali e Istituzioni. Non solo: la nostra comunicazione non è solo informazione, ma dialogo continuo con i cittadini che ci possono fare proposte, segnalare esigenze. Un rapporto vero, insomma. E in questo, oggi più che mai, la tecnologia ci dà una grande mano».
Commenti
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)