Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroAmbienteAnimali › Riaperta la dog beach di Tortolì
Red 10 luglio 2020
Riaperta la dog beach di Tortolì
Il Comune di Tortolì, per rispondere alla necessità dei cittadini di recarsi al mare con il proprio cane, ha individuato anche quest´anno un tratto di spiaggia dove è concesso portare il proprio animale: si tratta della spiaggia Zaccurru


TORTOLI' - Anche per la stagione balneare 2020, ha riaperto la dog beach nella spiaggia Zaccurru. Il Comune di Tortolì, per rispondere alla necessità dei cittadini di recarsi al mare con il proprio cane, ha individuato anche quest'anno un tratto di spiaggia dove è concesso portare il proprio animale. I cittadini ed i turisti potranno recarsi con il proprio amico a quattro zampe nella spiaggia Zaccurru, che si trova nel tratto di arenile tra la scogliera, in località Basaura, e la recinzione dell'aeroporto.

L'accesso a tale area è subordinato al rispetto di alcune regole: i proprietari ed i detentori dei cani hanno l'obbligo di provvedere autonomamente all'ombreggiatura dei propri animali con idonei dispositivi, alla fornitura di acqua pulita per l'abbeverata e per eventuali docciature; devono assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone e gli animali che usufruiscono della spiaggia libera; gli stessi hanno l'obbligo di portare con sé una museruola rigida o morbida da applicare ai cani in caso di rischio per l'incolumità di persone o animali, o su richiesta delle Autorità competenti. I cani possono fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante la zona sopraindicata; devono essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti. I proprietari e detentori devono rimuovere immediatamente qualunque deiezione prodotta dagli animali e devono essere muniti di palette o raccoglitori idonei, da riporre negli appositi contenitori installati nell'area.

Inoltre, è assolutamente indispensabile rispettare le misure di contenimento per il contenimento del Covid-19: distanziamento sociale di almeno un metro; divieto di assembramento; distanza minima tra gli ombrelloni di 5metri; tra le attrezzature da spiaggia (lettini, sdraie e teli da mare) non allocate nel posto ombrellone dovrà essere garantita la distanza minima di 1,5metri l'una dall'altra. E' vietata la pratica di attività ludico sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo.
Commenti
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
21:09
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)