|
Red
31 gennaio 2021
Scuole Alghero: volontari per la prevenzione
Per prevenire eventuali situazioni di criticità dettate dal verificarsi di possibili assembramenti, la locale Protezione civile, sotto il coordinamento della Direzione generale regionale, ha registrato la disponibilità di diverse associazioni che, da domani, offriranno il proprio supporto negli orari d´ingresso e uscita delle scuole

ALGHERO - Domani, lunedì 1 febbraio, riprenderanno le attività didattiche in presenza delle scuole superiori di secondo grado. Per prevenire eventuali situazioni di criticità dettate dal verificarsi di possibili assembramenti, la locale Protezione civile, sotto il coordinamento della Direzione generale regionale, ha registrato la disponibilità di diverse associazioni che offriranno il proprio supporto negli orari d'ingresso e uscita delle scuole per garantire attività d'informazione, distanziamento e assistenza, con riguardo alle misure di sicurezza per prevenire e fronteggiare l'emergenza epidemiologica in atto. L'assessore comunale con delega alla Protezione civile Andrea Montis ringrazia le «associazioni Misericordia Alghero, Polisoccorso Alghero, Protezione civile Olmedo Odv per le operazioni che andranno a compiere in questi giorni sull'informazione in merito alla sicurezza sanitaria».
Nella foto: l'assessore comunale Andrea Montis
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
|
|
6 novembre 6 novembre 6 novembre
|