Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuole superiori: fondi regionali per 30 alunni
Red 6 aprile 2021
Scuole superiori: fondi regionali per 30 alunni
Per i percorsi formativi avviati nel 2020 negli Istituti tecnici superiori verrà impiegata una parte dei fondi della annualità 2022 per un ammontare massimo di 300mila euro e parte dei fondi dell’annualità 2023 per un ammontare massimo di 192mila euro, per coprire l’intero ammontare dovuto dagli allievi per le quote di iscrizione, fino a un massimo di trenta allievi per percorso Its


CAGLIARI - Per i percorsi formativi avviati nel 2020 negli Istituti tecnici superiori verrà impiegata una parte dei fondi della annualità 2022 per un ammontare massimo di 300mila euro e parte dei fondi dell’annualità 2023 per un ammontare massimo di 192mila euro, per coprire l’intero ammontare dovuto dagli allievi per le quote di iscrizione, fino a un massimo di trenta allievi per percorso Its. Lo ha deciso la Giunta regionale, su indicazione dell’assessore della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu, che ricorda la grande valenza che la Regione autonoma della Sardegna attribuisce all’Istruzione tecnica superiore e per questo sono stati programmati sedici percorsi Its finanziati con Fondi regionali (5.319.000euro a valere sul bilancio pluriennale 2020-2022) e statali (458mila euro) e si è dato atto che attraverso i Fondi Fse 2014-2020 si sarebbero attivati altri due percorsi, portando il numero totale dei percorsi Its a diciotto.

Inoltre, l’esponente della Giunta Solinas sottolinea che, per far fronte alle spese di iscrizione, è stato pubblicato un bando a valere sul Pon “Iniziativa occupazione giovani”, che non ha avuto successo, con evidente scarsa partecipazione, per motivi connessi ai tempi e alle difficoltà create dalla pandemia da Covid-19. «Ho proposto così - ha detto Biancareddu - di impiegare parte dei fondi della annualità 2022 per un ammontare massimo di 300mila euro e parte dei fondi dell’annualità 2023 per un ammontare massimo di 192mila euro a favore delle Fondazioni Its che hanno avviato i percorsi nel 2020 per coprire l’intero ammontare dovuto dagli allievi per le quote di iscrizione sulla base di un numero massimo di trenta allievi per percorso Its. Tale agevolazione sarà applicata considerando i soli studenti iscritti che avranno concluso il percorso Its, e che per le stesse spese non abbiano usufruito di altre sovvenzioni, aiuti pubblici o sgravi fiscali».

Nella foto: l'assessore regionale Andrea Biancareddu
Commenti
5/11/2025
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)