Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaSportSport › «Fieracavalli, vetrina internazionale»
Cor 7 novembre 2021
«Fieracavalli, vetrina internazionale»
L´ Agenzia Agris, come ogni anno, partecipa alla “Fieracavalli” portando l’immagine delle migliori produzioni dell’allevamento ippico sardo, in particolare dell’anglo arabo che trova le sue radici più solide nella genetica equina, rappresentata nell’isola sarda da millenni


CAGLIARI - La Regione Sardegna, con la sua Agenzia di ricerca in agricoltura (AGRIS), partecipa alla storica manifestazione “Fieracavalli” di Verona, tra le principali kermesse internazionali del settore, e presenta il complesso delle attività legate al cavallo e in generale delle produzioni equine della Sardegna. L' Agenzia, come ogni anno, partecipa alla “Fieracavalli” portando l’immagine delle migliori produzioni dell’allevamento ippico sardo, in particolare dell’anglo arabo che trova le sue radici più solide nella genetica equina, rappresentata nell’isola sarda da millenni.

Quest’anno per la prima volta la confederazione internazionale dell’anglo arabo (CIA) ha tenuto la sua assemblea generale con la partecipazione dei diversi paesi che la compongono. A margine dell’evento si è tenuta una tavola rotonda sulla razza anglo araba, sottolineando il suo ruolo nello sviluppo dei territori. L’Assessore all’agricoltura Gabriella Murgia sottolinea l’importanza delle produzioni equine della nostra Regione. La Sardegna, dichiara, eccelle nelle principali razze superiori come appunto l’anglo arabo, il sella italiano e l’arabo da corsa.

Il sostegno che l’assessorato all’Agricoltura prevede per supportare gli allevatori in questa vetrina non è soltanto storico culturale, prosegue, ma anche economica. Infatti, i nostri cavalli in questo contesto possono incontrare occasioni di commercializzazione penetrando in un mercato nazionale e internazionale. L’Assessore auspica che l’intera organizzazione e il rilancio della filiera siano realizzati attraverso il nuovo Ente regionale di sviluppo e valorizzazione ippica il cui iter legislativo, già perfezionato, attende l’approvazione definitiva del Consiglio Regionale.
Commenti
16:33
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)