Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaScuola › Educazione stradale nelle scuole di Sassari
Cor 30 novembre 2021
Educazione stradale nelle scuole di Sassari
A scuola di educazione stradale con la Polizia locale di Sassari: Trentotto, tra bambine e bambine di una terza e di quarta elementare, si sono divertirti alla guida di automobiline elettriche in miniatura


SASSARI - È partito dall’istituto comprensivo di San Giuseppe il corso di educazione stradale della Polizia locale di Sassari rivolto ai più piccoli e inserito nel progetto Laboratorio della Legalità.
Trentotto, tra bambine e bambine di una terza e di quarta elementare, si sono divertirti alla guida di automobiline elettriche in miniatura con cui si sono destreggiati nell’imparare le regole del codice della strada, dopo aver disegnato loro stessi i cartelli.

Nella palestra dell’istituto scolastico, nel più rigoroso rispetto delle norme per il contrasto del diffondersi del coronavirus, hanno ascoltato la maggiore Annalisa Desole e le agenti del Comando che, alla presenza del direttore dell’Automobile Club Sassari Alberto Marrone, hanno spiegato le regole del codice della strada, con un linguaggio adatto alla platea.

Dopo aver visto immagini di segnaletica e imparato il significato, al volante delle mini auto hanno seguito un percorso di guida sicura con i segnali disegnati da loro stessi. Il progetto Laboratori della Legalità, che nei prossimi giorni interesserà anche altri istituti e che ha visto un primo assaggio durante l’Open Day vaccinale in piazza d’Italia, è a cura della Polizia locale di Sassari, in collaborazione con Automobile Club.
Commenti
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)