Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaPoliticaMusica › Musica popolare: contributi per la promozione
Cor 14 dicembre 2021
Musica popolare: contributi per la promozione
L´Assessore regionale Biancareddu sottolinea come «la Regione riconosca la funzione di promozione sociale e culturale della musica popolare e tradizionale sarda e della sua diffusione nel territorio regionale»


CAGLIARI - Per lo sviluppo delle attività musicali popolari, sono stati stanziati 350 mila euro per il 2021. L'Assessore Biancareddu sottolinea come «la Regione riconosca la funzione di promozione sociale e culturale della musica popolare e tradizionale sarda e della sua diffusione nel territorio regionale». Previste due linee di intervento per sostenere le associazioni che si occupano di attività musicali popolari (associazioni e complessi musicali bandistici, gruppi strumentali di musica sarda, gruppi corali polifonici e gruppi folcloristici isolani, regolarmente costituiti e senza fine di lucro).

Con la prima linea viene finanziata l'attività istituzionale annuale delle associazioni operanti in modo continuativo da almeno un anno. Con l’altra misura vengono disciplinati gli interventi a sostegno dell'attività dei corsi di preparazione musicale delle associazioni operanti da almeno un biennio.
Al fine di promuovere e sostenere le suddette attività corsuali, è autorizzata l’assegnazione di contributi non superiori al 75% delle spese ammissibili sostenute per lo svolgimento dei corsi che devono avere una durata minima di otto mesi.
Commenti
12:49
All’iniziativa della Fondazione intitolata all’artista di Siligo sono intervenuti il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra e i Funny Groove. L’appello del difensore civico regionale Marco Enrico: una sedia con la scritta “posto occupato” per ricordare le donne vittime della violenza maschile
1/11/2025
La band algherese Lo Maquini vince la quarta edizione del CantAlguer con la canzone inedita “És un amic”. Ieri la presentazione e la premiazione in pubblico: La finale del concorso organizzato dalla Plataforma per la Llengua si è tenuta al Poco Loco
1/11/2025
Gli appuntamenti: Sassari il 9 novembre alle ore 20.30, Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II; Olbia il 10 novembre (h 20.30), Cinema Teatro di via delle Terme nr 2 in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)