Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroSaluteScuola › Riapre la scuola, 53 positivi ad Alghero
Cor 9 gennaio 2022
Riapre la scuola, 53 positivi ad Alghero
Nella due giorni di test riservati alla popolazione scolastica, eseguiti 2053 tamponi antigenici rapidi. Soltanto il 2,55% quelli risultati positivi. File e qualche polemica sabato, lavori regolari nella giornata odierna. I ringraziamenti del sindaco


ALGHERO - In attesa dei dati ufficiali aggiornati sul numero totale dei positivi e ospedalizzati sul territorio comunale, campagna di test più che confortante in previsione della riapertura delle scuole prevista per lunedì ad Alghero. Conclusa alle 14 di oggi (domenica) la due giorni di screening sugli studenti delle scuole di Alghero. In totale sono stati eseguiti 2075 tamponi (oltre 5000 gli studenti totali) e rilevati 53 positivi, pari al 2,55%.

«Anche questo screening ha rappresentato una prova di efficenza e grande collaborazione fra istituzioni sanitarie e amministrazione comunale, già ampiamente sperimentata con successo nell’hub vaccinale del Mariotti» ha sottolineato il sindaco Mario Conoci.

Il primo cittadino algherese ha voluto ringraziare gli operatori sanitari e amministrativi della Asl, i collaboratori comunali e i volontari «che con pochissimo preavviso hanno organizzato e dato, con generosità, la disponibilità per rendere possibile questa ulteriore attività a tutela della salute di tutti noi».

Prosegue intanto con una media di somministrazioni giornaliere ragguardevole anche l'attività del centro vaccini del Mariotti che dalla giornata di domani, per ottimizzare il lavoro, adotterà il seguente orario: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle ore 17; venerdì dalle ore 9 alle 14; sabato, domenica e festivi chiuso.
Commenti
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)