Ad Alghero, nel Parco Regionale di Porto Conte, sulle falesie di Capo Caccia si assiste alla schiusa delle uova. Immagini spettacolari grazie al progetto di monitoraggio
h24, reso possibile dalla partnership nazionale
ALGHERO - Nelle scorse settimane grazie al monitoraggio
h24, reso possibile dalla partnership nazionale con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Parco della Maremma, Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e con il Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta, nell’ambito del Progetto "Falco pescatore", era stata documentata la deposizione di tre uova e ancora prima l’arrivo del maschio, che aveva creato il nido e atteso la femmina. Poi le fasi dell’accoppiamento e la deposizione delle uova. Infine nei giorni scorsi la nascita del primo pullo e ieri sera la schiusa del secondo uovo.
Commenti