Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaScuola › Scuola: dispersione al 13,2% nell´Isola
S.A. 7 settembre 2022
Scuola: dispersione al 13,2% nell´Isola
I 15/29enni che si trovano in un limbo fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione - raggiunge il 23,1%, con la punta negativa del 36,3% in Sicilia, mentre in Sardegna il dato si attesta al 23,6%


CAGLIARI - In Sardegna il 13,2% dei minori non arriva neanche al diploma delle superiori, perché abbandona precocemente gli studi. Il numero dei Neet nel nostro Paese - i 15/29enni che si trovano in un limbo fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione - raggiunge il 23,1%, con la punta negativa del 36,3% in Sicilia, mentre in Sardegna il dato si attesta al 23,6%.

E' quanto emerge dal report di Save the Children, stilato come di consueto alla vigilia della ripresa delle lezioni. Il 9,7% degli studenti con un diploma superiore nel 2022 si ritrova in condizioni di dispersione "implicita", cioè senza le competenze minime necessarie (secondo gli standard Invalsi) per entrare nel mondo del lavoro o dell'Università. Se guardiamo poi alle competenze nelle singole materie - osserva ancora Save the Children - in Campania, Calabria e Sicilia più del 60% degli studenti non raggiungono il livello base delle competenze in italiano, mentre quelle in matematica sono disattese dal 70% degli studenti in Sardegna, Campania, Calabria, Sicilia.

In Italia, le classi a tempo pieno (40 ore) nella scuola primaria superano di poco il 50% solo in Lazio (55,7%), Toscana (52,8%), Basilicata (52,4%) e Lombardia (52,3%), ma in Sicilia (11,5%) sono una rarità come in Molise (7,5%), Puglia (18,7%), Campania (18,8%) e Abruzzo (19,6%), mentre la media nazionale è del 37,3%. In Sardegna, invece, si raggiunge il 36,8%.
Commenti
12:33
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)