Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Ematologi a confronto a Su Gologone
Cor 6 ottobre 2022
Ematologi a confronto a Su Gologone
L’appuntamento olianese vedrà il confronto tra specialisti italiani e stranieri che si occupano di malattie onco-ematologiche e che sono considerati veri punti di riferimento in campo internazionale


SASSARI – L’obiettivo è quello di contribuire alla conoscenza delle patologie legate alle plasmacellule, sia dal punto di vista biologico sia terapeutico. È questo quanto si propone il convegno “La patologia plasmacellulare: update e hot topics” che si terrà a Oliena, nella suggestiva location di “Su Gologone”, il 7 e 8 ottobre. L’appuntamento olianese vedrà il confronto tra specialisti italiani e stranieri che si occupano di malattie onco-ematologiche e che sono considerati veri punti di riferimento in campo internazionale.

Il congresso, che ha ricevuto il patrocinio dell’Aou di Sassari, è organizzato dalle tre Ematologie della Sardegna: quella dell’ospedale Businco di Cagliari, quella dell’Aou di Sassari e dell’ospedale San Francesco di Nuoro. La segreteria scientifica è presieduta dai dirigenti medici Daniele Derudas, Luigi Podda e Angelo Palmas.

Le patologie legate alle plasmacellule, come il mieloma multiplo, l’insufficienza renale, l’amiloidosi, sono state oggetto negli ultimi 10-15 anni di notevoli sviluppi, sia nelle conoscenze fisiopatologiche sia nell’applicazione di nuove terapie. Grazie alle nuove conoscenze biologiche si è quindi assistito ad un passaggio che si può definire “epocale”, ovvero si è passati dalle classiche e tossiche chemioterapie all’utilizzo di farmaci ad azione biologica specifica, con un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della tossicità dei trattamenti.
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)