Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroAmbienteAnimali › «Cavalli sani e accuditi ad Alghero»
S.A. 2 agosto 2023
«Cavalli sani e accuditi ad Alghero»
E´ quanto accertato dal competente dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna dell´Asl di Sassari, all´esito del sopralluogo sollecitato dal sindaco di Alghero - in virtù delle numerose segnalazioni pervenute in Comune


ALGHERO - «Gli animali risultano essere in ottime condizioni, tranquilli, privi di lesioni di qualsiasi tipo anche pregresse, accuditi e puliti, stazionano con possibilità di usufruire dell’ombra di due tende ai lati opposti del gazebo utilizzato come banco per l’attività. Sui due lati è anche presente e funzionante un impianto di aspersione e nebulizzazione dell’acqua per rinfrescare gli animali. Nulla si rileva ma considerate le temperature eccezionali manifestatisi in queste settimane, di molto superiori alle medie del periodo, è sempre consigliabile non utilizzare gli animali nelle ore di massima criticità termica».

E' quanto accertato dal competente dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna dell'Asl di Sassari, all'esito del sopralluogo sollecitato dal sindaco di Alghero - in virtù delle numerose segnalazioni pervenute in Comune - ed effettuato nei giorni scorsi presso il porto turistico. Da settimane, infatti, erano giunte in Comune diverse lamentele per le condizioni di salute dei cavalli utilizzati per l'attività turistica: preoccupazioni fatte proprie con tempestività dall'Amministrazione che ha immediatamente attivato i controlli, ed in brevissimo tempo verificato - grazie al pronto intervento del competente servizio veterinario dell'Asl - il pieno rispetto di tutte le prescrizioni sul benessere animale.
Commenti
27/10/2025
Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e naturalistico: un avanzamento negli studi sulla fauna sarda di api selvatiche e, più in generale, sulla biodiversità dell´Italia e del Mediterraneo. Lo studio, nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi, è stato pubblicato sul “Journal of Hymenoptera Research”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)