Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaEconomiaAeroporto › 40 posti per la vigilanza nell´aeroporto di Olbia
Cor 18 febbraio 2025
40 posti per la vigilanza nell´aeroporto di Olbia
Per partecipare al recruiting day è sufficiente candidarsi tramite la sezione “Lavora con noi” del sito di Istituto di Vigilanza Coopservice


OLBIA - Opportunità di lavoro per i sardi: si cercano 40 guardie particolari giurate (GPG), da assumere entro le prossime settimane, che cureranno la vigilanza e la sicurezza all’interno dell’aeroporto di Olbia. Per questo scopo, giovedì 27 febbraio,l' Istituto di Vigilanza Coopservice Spa organizza un recruiting day dalle 15 alle 19 presso il Centro per l’impiego di Olbia di via Romagna, 10.

Le principali mansioni riguarderanno il controllo dei passeggeri in partenza e in transito con verifica dei titoli di accesso e dei relativi bagagli a mano tramite l’ausilio di specifiche apparecchiature installate presso le postazioni di controllo; la verifica dei bagagli, delle merci e dei plichi da stiva; attività di vigilanza e di scorta all’interno dell’aeroporto collaborando con le Autorità per l’espletamento dei servizi richiesti.

Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC) fa parte del gruppo Coopservice, uno dei principali operatori nella fornitura di servizi di pulizia e sanificazione, vigilanza privata, logistica e traslochi, gestione immobiliare ed efficientamento energetico con un fatturato di oltre 1 mld di euro e più di 20.000 dipendenti. Il piano industriale prevede una crescita importante: per far fronte allo sviluppo di business, infatti, l’azienda prevede di assumere in totale 700 addetti, nel triennio 2024-2026, nel mondo della sicurezza e vigilanza privata (guardie armate, addetti ausiliari alla sicurezza, installatori e tecnici manutentori), tramite giornate di reclutamento in varie città italiane. I nuovi inserimenti andranno a sommarsi agli oltre 3.800 dipendenti attualmente in organico.
Commenti
14:51
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)