Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaPoliticaSanità › Nuovi fondi per donne vittime di violenza
S.A. 27 marzo 2025
Nuovi fondi per donne vittime di violenza
Da 4 milioni e 200 mila euro ad oltre 4 milioni e 755 mila lo stanziamento previsto per il Servizio di accoglienza in emergenza dedicato alle donne vittime di violenza e loro figlie e figli, previsto nell’ambito del programma regionale Fesr Sardegna 2021-27


CAGLIARI - Passa da 4 milioni e 200 mila euro ad oltre 4 milioni e 755 mila lo stanziamento previsto per il Servizio di accoglienza in emergenza dedicato alle donne vittime di violenza e loro figlie e figli, previsto nell’ambito del programma regionale Fesr Sardegna 2021-27. Gli interventi finanziati sono quelli di ristrutturazione, adattamento e dotazione di arredi e attrezzature finalizzati all’attivazione di centri di accoglienza in emergenza. «Valutate le esigenze dei territori, abbiamo accolto le richieste di incremento di budget pervenute dagli Ambiti PLUS di Nuoro e Sassari», spiega l’Assessore regionale della Sanità Armando Bartolazzi. “«Il Comune di Nuoro aveva richiesto un aumento da 445 mila a 750 mila euro, mentre Sassari, beneficiaria di uno stanziamento di un milione e 145 mila euro, chiedeva un incremento di 205 mila euro».

«Gli incrementi adottati rappresentano un ulteriore segnale di attenzione da parte della Regione che già era intervenuta con una precedente deliberazione del novembre scorso ad aumentare il budget iniziale di 3 milioni di euro. Le novità - prosegue l’assessore- non riguardano soltanto gli stanziamenti, ma anche altri aspetti legati agli adempimenti da sottoscrivere con gli Enti gestori degli Ambiti PLUS beneficiari delle risorse: non è più richiesta la sigla di accordi di programma ma di semplici convenzioni da parte dei soggetti beneficiari con il Servizio Politiche per la Famiglia e l’inclusione sociale».
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)