Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaCultura › Conventi Aperti: Visita ai luoghi francescani di Sassari
S.A. 30 maggio 2025
Conventi Aperti: Visita ai luoghi francescani di Sassari
Domenica 1 giugno il Comune, in collaborazione con la Fondazione Cammino Francescano in Sardegna, ha organizzato un altro tour, lungo un percorso tra i luoghi più significativi della presenza francescana in città


SASSARI - Nuovo appuntamento alla scoperta dei luoghi francescani di Sassari. Dopo il grande successo del primo incontro che si è tenuto a marzo, per domenica 1 giugno a partire dalle 10, il Comune, in collaborazione con la Fondazione Cammino Francescano in Sardegna, ha organizzato un altro tour, lungo un percorso tra i luoghi più significativi della presenza francescana in città. L’iniziativa anche questa volta prevede una visita guidata gratuita rivolta a massimo di 40 persone.
I partecipanti saranno accompagnati dallo storico dell’arte Francesco Ledda del Comune di Sassari, alla scoperta della fontana di Rosello, del complesso monastico delle Monache Cappuccine, del complesso monastico e conventuale di Santa Maria di Betlem e della chiesa e del complesso monastico e conventuale di San Pietro di Silki.

La visita guidata ha inizio alle 10 con ritrovo davanti all’ingresso all’area della Fontana di Rosello e terminerà alle 17 nella chiesa di San Pietro di Silki. Nel complesso di Santa Maria di Betlem, il gruppo sarà ricevuto dal padre guardiano e dopo la visita guidata agli ambienti della chiesa, del chiostro e dell’ala espositiva, il gruppo assisterà alla esecuzione musicale e canora del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, cantato dal Coro “Laudate et Benedicite”; a seguire il chiostro ospiterà la pausa, con un pranzo offerto dai frati Minori Conventuali. Nel pomeriggio, dedicato a San Pietro di Silki, la visita proseguirà nella chiesa e si concluderà con un intervento del padre guardiano.
Commenti
10:09
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
12:26
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)