Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaConcerti › Lluís Llach, dalla Catalogna a Porto Ferro
Cor 20 maggio 2025
Lluís Llach, dalla Catalogna a Porto Ferro
Cantautore simbolo della Catalogna e Presidente ANC dell’Assemblea Nazionale Catalana. Sabato 24 maggio, h 17.30 Porto Ferro (Sassari): Viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella Cultura e nella lotta politica


SASSARI - “Viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella Cultura e nella lotta politica” è il titolo dell’incontro dibattito organizzato per le ore 17.30 di sabato 24 maggio 2025 dalla crew del Baretto Eventi di Danilo Cappai sulla baia di Porto Ferro. Relatore d’eccezione sarà Lluís Llach, voce storica della Catalogna, cantautore simbolo e presidente ANC dell’Assemblea Nacional Catalana e protagonista di un momento dall’altissima valenza sociale, culturale e politica immaginato in collaborazione con la Federaciò d’Entitats de la Mediterranea Mare Nostrum e helis.

«Il peso delle parole, la forza delle note. L’arte come megafono per le Istanze sociali. La cultura come strumento di libertà. Ed un invito a fermare il tempo, insieme - afferma la crew del Baretto Eventi -. Viviamo una corsa continua tra obblighi e routine, dove l’ozio è un lusso e la riflessione un miraggio. Vogliamo spezzare il ritmo. Rubare tempo al tempo e dedicare un pomeriggio al piacere, alla parola, alla musica, alla condivisione con un ospite straordinario come Lluís Llach, voce storica della Catalogna, cantautore simbolo e presidente dell’Assemblea Nacional Catalana, il più grande movimento civico indipendentista catalano».

Lluís Llach è uno dei personaggi più emblematici della Catalogna, sicuramente il cantautore più iconico: ha sfidato la dittatura franchista con la potenza della canzone. I suoi brani – proibiti, censurati, sussurrati nei teatri e nelle piazze – hanno dato voce ad un popolo e alla sua lingua, facendo germogliare semi di libertà quando solo nominarla era considerato un reato. Durante la dittatura franchista parlare in catalano nelle istituzioni e nei luoghi pubblici era vietato. Lluís Llach scelse di cantare in catalano - già questo era un atto di profonda di ribellione - ma per aggirare la censura e poter comunicare con il pubblico i cantautori erano meno diretti: usavano l’arte della metafora, i giochi di parole. Dialogherà con lui Simone Maulu.

Parole che aprono mondi, idee che diventano festa: dopo l’incontro spazio alla musica dal vivo e condivisione di entusiasmi ed energie in riva al mare. Un vero e proprio evento speciale a Porto Ferro, cui parteciperanno anche “amici speciali” del Baretto Eventi che saranno svelati in avvicinamento alla data. «Il tempo si ferma solo se stiamo bene. Assieme».
Commenti
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)