Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento al Conservatorio di Sassari
S.A. 11 giugno 2025
Doppio appuntamento al Conservatorio di Sassari
Anche questa settimana saranno due i concerti in programma nella sala Sassu del Conservatorio. Mercoledì 11 giugno alle 19 è in programma il concerto dell’Ensemble “La rosa dei venti”. Venerdì 13 giugno alle 19 sarà di scena il Quartetto Songbook


SASSARI - Due appuntamenti musicali in una settimana attendono il pubblico del Conservatorio di Sassari, mercoledì 11 e venerdì 13 giugno alle 19, nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini.
Mercoledì 11 giugno è in programma il concerto dell’Ensemble “La rosa dei venti”, nato tra i banchi della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato del Canepa del docente Gabriele Verdinelli. Composto da allievi iscritti ai corsi accademici di primo e secondo livello, nasce per esplorare e valorizzare il repertorio originale per quintetto di fiati del Novecento. Il programma attraversa diverse correnti stilistiche, con brani degli europei Paul Hindemith e Jacques Ibert e degli americani Walter Piston e Denes Agay. L’ensemble è composto da Eleonora Denegri, Martina Manca e Vanna Sanna (flauti), Giorgia Carboni (oboe), Danilo Ogno e Gabriele Carboni (corno francese), Gabriele Pampiro (clarinetto) e Daniela Sirigu (fagotto) che si alterneranno in formazione di quintetto.

Venerdì 13 giugno si torna nella sala concerti del Conservatorio, stavolta per un appuntamento dedicato al jazz, con il Quartetto Songbook composto dai docenti Antonio Pitzoi (chitarra), Luca Piana (batteria) e Nicola Muresu (contrabbasso) insieme a Raffaele Puglia (pianoforte e voce), allievo del biennio di Composizione Jazz e già diplomato in Pianoforte Jazz. Il quartetto propone alcune fra le più celebri canzoni americane di tradizione jazz, rese famose in ambito vocale maschile da interpreti come Chet Baker e Frank Sinatra. L’ensemble presenta una lettura personale ed equilibrata tra improvvisazione e rispetto per la tradizione, valorizzando il dialogo tra voce, strumenti e interplay collettivo. I concerti sono, come sempre, a ingresso libero e gratuito.
Commenti
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)