Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Polifonica Santa Cecilia: Il filo Rosso
Cor 17 giugno 2025
Polifonica Santa Cecilia: Il filo Rosso
Venerdì 20 giugno ore 18.30 nella cappella della Santissima Annunziata della Biblioteca Universitaria di via Enrico Costa nr 57 a Sassari. La grande musica raccontata in grandi location intrise di Cultura, storia, suggestioni e significato


SASSARI - l secondo degli otto appuntamenti in calendario dell’ormai consueta e partecipata rassegna “Il Filo Rosso” è fissato per il 20 giugno (h. 18.30) nella cappella della Santissima Annunziata della Biblioteca Universitaria di Sassari di via Enrico Costa - uno dei luoghi simbolo del progetto - è avrà come graditissimi ospiti la Schola Cantorum “Civitas Templi” e Schola Cantorum “Olbia”, ensemble diretti dal maestro Marco Ortu e accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo di Paola. La rassegna - direzione artistica del maestro Matteo Taras - è organizzata dall’Associazione Polifonica Santa Cecilia della presidentessa Denise Gueye grazie al sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Sardegna.

Due realtà musicali nate a Tempio nel 2014 e a Olbia nel 2018 grazie ad appassionati amatori del canto corale decisi ad intraprendere un attento percorso di studio sulla polifonia vocale, con lo scopo di sensibilizzare, promuovere e divulgare l'immenso patrimonio che la stessa rappresenta, spaziando in un vasto repertorio che va dalla polifonia classica rinascimentale a quella contemporanea abbracciando anche repertori e autori di epoche intermedie.

“Il Filo Rosso” è un fil rouge tessuto ad arte dalle sapienti ugole della Polifonica Santa Cecilia di Sassari, legame fatto d’arte e note che di anno in anno si rafforza e rafforza il rapporto che lo associa alla città, ai luoghi della Cultura, agli amanti della musica e della Cultura, in generale a chiunque Cultura e musica abbia voglia di scoprirle, ascoltarle, viverle appieno ad un passo da casa in posti che hanno un senso. Un legame forte, che non si spezza. Un filo rosso che corre lungo le stagioni che passano, e che rifiorisce di anno in anno sempre più rigoglioso.

Foto d'archivio
Commenti
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)