Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariEconomiaCommercio › Commercio prossimità, bando Camera di Commercio di Sassari
S.A. 17 luglio 2025
Commercio prossimità, bando Camera di Commercio di Sassari
Si tratta di un fondo specifico, messo a disposizione anche per l´annualità in corso, volto a favorire la realizzazione di progetti di rivitalizzazione e innovazione per le attività economiche che rappresentano il cuore pulsante dei nostri centri urbani


SASSARI - In un periodo che continua a porre sfide significative al tessuto economico locale, la Camera di Commercio di Sassari si schiera ancora una volta al fianco del commercio di prossimità con l'annuncio del bando "Progetti a supporto del Commercio di prossimità 2025". Si tratta di un fondo specifico, messo a disposizione anche per l'annualità in corso, volto a favorire la realizzazione di progetti di rivitalizzazione e innovazione per le attività economiche che rappresentano il cuore pulsante dei nostri centri urbani. Il commercio di prossimità, con le sue vetrine e le sue botteghe artigiane, è il volto delle nostre città, il custode di tradizioni e identità, oltre che un generatore vitale di occupazione. Tuttavia, è un settore che attraversa un periodo di grandi trasformazioni e non poche difficoltà, acutizzate dalle dinamiche di mercato e dalle nuove abitudini di consumo. Per questo, l'intervento della Camera di Commercio si rivela non solo opportuno, ma strategico.

I destinatari di questo importante fondo sono i Centri Commerciali Naturali (CCN) del Nord Sardegna, anche in partenariato con le Associazioni imprenditoriali, purché con sede legale e amministrativa nel territorio e regolarmente iscritti presso l’apposito elenco regionale, istituito presso la RAS-Assessorato del Turismo. Il cofinanziamento camerale, promosso dall’ente camerale di Sassari, è finalizzato alla realizzazione di progetti concreti di rivitalizzazione dei centri urbani in cui sono ubicati gli operatori commerciali e gli artigiani che aderiscono alle iniziative proposte. L'aiuto si concretizza in un voucher che copre il 50% delle spese ammissibili, con la possibilità di raggiungere fino al 65% delle spese nel caso in cui il progetto sia presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e/o da più Centri Commerciali Naturali. L'importo del voucher varia in relazione al numero delle imprese coinvolte nel progetto, partendo da un minimo di 15.000,00 euro fino a un massimo di 45.000 euro, offrendo un supporto tangibile e proporzionato alle esigenze dei territori.

«Siamo pienamente consapevoli delle sfide che i nostri commercianti e artigiani stanno affrontando», ha dichiarato Stefano Visconti, Presidente della Camera di Commercio di Sassari. «Il commercio di prossimità è l'anima delle nostre comunità, il presidio sociale che rende vive e sicure le nostre vie. Per questo, la Camera di Commercio rinnova il suo impegno mettendo a disposizione un fondo essenziale per supportare progetti di rivitalizzazione urbana. È un'opportunità concreta per i Centri Commerciali Naturali di investire in innovazione, in servizi di prossimità, in iniziative che possano attrarre clientela e ridare slancio alle attività. Invitiamo caldamente tutti i soggetti interessati a cogliere questa preziosa opportunità, a presentare progetti innovativi e a lavorare insieme per un futuro più prospero e sostenibile del nostro commercio». Le domande di partecipazione potranno essere presentate sino al 31 dicembre 2025. Il bando "Progetti a supporto del Commercio di prossimità 2025" si configura così come uno strumento fondamentale per stimolare la ripartenza, favorire l'adattamento ai nuovi scenari e consolidare la presenza del commercio locale nel tessuto economico e sociale del Nord Sardegna.
Commenti
15:19
Come lo scorso anno e con due mesi di anticipo rispetto al Natale vengono installate ad ottobre le prime luminarie nel centro storico. Stamane, le prime luci sono state montate nel Corso Carlo Alberto di Savoia
14:22
Confcommercio Nord Sardegna – Territoriale di Alghero e Performa Sardegna annunciano l’attivazione di nuovi corsi dedicati alla creatività e alla comunicazione visiva aziendale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)