Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroAmbienteManifestazioni › Parte da Bitti Autunno in Barbagia
S.A. 4 settembre 2025
Parte da Bitti Autunno in Barbagia
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola


BITTI - Parte da Bitti, sabato 6 e domenica 7 settembre, la 24ª edizione di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, lo storico circuito promosso dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua Azienda Speciale ASPEN, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione del Banco di Sardegna. Per oltre tre mesi, dal 6 settembre al 14 dicembre, saranno 31 le località della Barbagia che accoglieranno i visitatori in un viaggio tra cultura, tradizioni, artigianato ed enogastronomia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola.

Il programma del fine settimana prevede l’apertura delle cortes con degustazioni e artigianato, mostre ed esposizioni diffuse lungo le vie del paese, e numerose iniziative che raccontano l’identità e la memoria comunitaria. Tra gli appuntamenti più attesi: le esibizioni dei gruppi di canto a tenore e folk, con balli tradizionali e animazione; le dimostrazioni e i laboratori promossi da ASPEN con artigiani e produttori locali, dalla lavorazione della pasta fresca e della ceramica, alla trasformazione del latte e alla sartoria tradizionale; la rappresentazione del matrimonio tradizionale S’Isposu Vitzichesu (domenica 7 settembre), con sfilata in abito tipico, musica e festeggiamenti; concerti serali in Piazza Asproni, tra cui Le Nuvole (sabato 6) e Novosonos (domenica 7).

«Con l’avvio a Bitti prende forma il racconto collettivo della Barbagia e delle sue comunità – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò –. Autunno in Barbagia è un’occasione per valorizzare il territorio, le imprese locali e le produzioni autentiche, contribuendo alla crescita economica e alla destagionalizzazione turistica». Il calendario proseguirà il 13 e 14 settembre con la tappa di Oliena.
Commenti
18/10/2025
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet
18/10/2025
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)