Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariTurismoTurismoIncoros, viaggio alla scoperta della destinazione
Cor 19:35
Incoros, viaggio alla scoperta della destinazione
"InCoros" è un lavoro figlio del bando Borghi, vinto dal Comune di Codrongianos che si allarga per connettere in un´unica destinazione i 12 paesi del Coros


PLOAGHE - Il Coros come un’unica destinazione turistica, che unisce tradizioni, sapori ed esperienze outdoor. Nasce “Incoros”, il progetto figlio del Bando Borghi finanziato con fondi PNRR, partito da Codrongianos per abbracciare l’intero territorio del Coros. Incoros è il portale sul quale hanno lavorato professionisti ed esperti della Valica spa, che racconta in un viaggio emozionante, la Sardegna del nord ovest, quella terra di cerniera con l’Anglona, e il mare, che nasconde tesori e luoghi incontaminati. Cosa spinge ad arrivare nel cuore della Sardegna? InCoros mostra i dodici paesi del Coros, i colori della campagna, i profumi della macchia, i misteri delle antiche pietre nei nuraghi, nei villaggi magalitici, nelle domus che oggi fanno parte del patrimonio dell’Unesco.

E poi le architetture religiose, esempi inimitabili di monumenti sacri, dalla Basilica di Saccargia alla chiesa di San Michele per citare le più conosciute. Ma il Coros conserva nei suoi 35 chilometri quadrati, le tracce di un passato che non si può dimenticare. Ed è un viaggio che prosegue, di paese in paese, che lega questi luoghi in una mappa secolare, ricca di storia, leggende, miti e tesori inestimabili. Oggi questa ricchezza è stata censita in un portale che vuole far vivere il Coros come unica destinazione. Dove chi arriva in Sardegna sceglie il suo itinerario spostandosi da Olmedo, il paese più vicino al mare, a Ploaghe, quello più interno, al confine con l’ Anglona.

Questo lavoro di mappatura, non è stato solo tradotto in scatti e video emozionali: l’obiettivo era valorizzare anche chi con e nel territorio ci vive e lavora. Artigiani, tour operator, esperti delle nostre eccellenze, imprese locali, operatori della ricettività. E’ un racconto a 360 gradi di un territorio dove fare esperienze: vivere la natura e poter camminare su vecchie mulattiere, imparare l’arte artigiana delle maschere, comprendere i segreti della vendemmia e conoscere i vini, lavorare la pasta fresca e poter imparare da massaie d’altri tempi. Conoscere i segreti della longevità, che non è cosa di poco conto, oggi in una terra come la nostra. “InCoros” si chiama così per questo: In, quindi dentro, il Coros. Arrivare nel cuore del Coros per conoscere la Sardegna di cui tutti parlano ma che in pochi conoscono davvero.

«Con questo progetto - spiega il presidente dell’Union Cristian Budroni - diamo continuità alla volontà di dodici sindaci che puntano a valorizzare i paesi in una logica territoriale diffusa. Codrongianos ha portato a casa questo finanziamento ma era imprescindibile lavorare per costruire un’unica destinazione, il Coros, dove ad attrarre i visitatori sono le innumerevoli bellezze che ogni paese possiede. Per quante difficoltà ci siano nel mettere in piedi un vero sistema di gestione sovracomunale, stiamo lavorando in quella direzione: un calendario unico, percorsi condivisi, vere e proprie immersioni nell’identità e nelle tradizioni. Un percorso iniziato con le “Perle del Coros”, che abbiamo valutato alacremente con un studio di settore e un piano di marketing aggiornato e che oggi, prende forma con “InCoros” concretamente, in linea con lo sviluppo turistico regionale e nazionale».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)