Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariEconomiaEconomia › Scuola e imprese: protocollo a Sassari
S.A. 20:56
Scuola e imprese: protocollo a Sassari
Protocollo di collaborazione tra Istituto Tecnico Industriale “Angioy” di Sassari, Associazione degli Industriali del Centro Nord Sardegna, Consorzio Edugov e Adecco Italia sede di Sassari


SASSARI - È stato sottoscritto giovedì mattina a Villa Mimosa, sede di Confindustria Centro Nord Sardegna, un protocollo di collaborazione tra Istituto Tecnico Industriale “Angioy” di Sassari, Associazione degli Industriali del Centro Nord Sardegna, Consorzio Edugov e Adecco Italia sede di Sassari. Con l’intesa si punta a rafforzare il rapporto tra scuola e mondo dell’impresa. In particolare, l’ITI “Angioy” aggiornerà i propri percorsi formativi «in ottemperanza a quanto previsto dalla Riforma PNRR sugli Istituti Tecnici, applicando la flessibilità consentita dall’applicazione della Riforma nel senso dell’ottimizzazione dei percorsi rispetto alla necessità di figure professionali espressa dal territorio». Il legame con il mondo delle imprese potrà essere così implementato grazie alle sollecitazioni proposte da Confindustria CNS, che – recita il protocollo – «si attiverà per rilevare periodicamente e sistematicamente le esigenze formative e occupazionali delle aziende associate che comunicherà all’ITI “Angioy” con cadenza almeno annuale e si farà parte attiva per definire moduli formativi e programmi condivisi con l’ITI “Angioy” rispondenti alle esigenze formative degli studenti e alle necessità delle imprese».

Il Consorzio Edugov e Adecco metteranno invece a disposizione dell’ITI “Angioy” le proprie competenze in materia di profilazione, orientamento, intermediazione nel mercato del lavoro e della formazione specialistica dei giovani per favorire le esperienze di FSL (ex PCTO) ed eventuali altre forme di tirocinio. «Sono convinto che il protocollo possa essere un elemento di assoluto sostegno per le imprese del nostro territorio, con l’obiettivo di colmare il mismatch fra il mondo del lavoro e il mondo della scuola – commenta Achille Carlini, presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna –. Nei prossimi giorni definiremo nel dettaglio un momento di formazione e informazione ai nostri associati e a tutte alle aziende del territorio. Nutriamo grandissime aspettative nei confronti di questa iniziativa».

«Il nostro obiettivo è adeguare i percorsi di formazione scuola-lavoro alle esigenze delle aziende del territorio e consentire al contempo agli alunni di conoscere le possibilità di lavoro una volta completato il percorso di studi – ha spiegato Rossella Deprado, dirigente scolastico dell’ITI “Angioy” –. Gli studenti cercano opportunità lavorative al di fuori del territorio di appartenenza perché spesso non sono a conoscenza delle esigenze delle aziende locali. Ecco perché ritengo che l’iniziativa rivesta un'importanza particolare per porre in essere un raccordo funzionale». Il protocollo siglato a Villa Mimosa avrà la durata di un biennio (anni scolatici 2025-2026 e 2026-2027), con un tacito rinnovo per un ulteriore biennio. Per il Consorzio Edugov il documento è stato sottoscritto da Alessio Cabizzosu, mentre per la Adecco Italia spa, sede di Sassari, ha firmato la responsabile Rita Lai. L’ITI “Angioy” si impegna inoltre «a tenere in considerazione i bisogni provenienti dal territorio rispetto all’innovazione digitale e allo studio di prodotti e servizi reali nell’aggiornamento dei curricula. Intende sperimentare meccanismi che diano continuità agli apprendimenti avviati nell’istruzione tecnica secondaria quinquennale, favorendo il proseguimento verso i percorsi dell’istruzione terziaria». L’istituto si impegna a svolgere una funzione orientativa in relazione alle esigenze espresse dal territorio e dagli ITS Academy.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)