Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Approvata la legge sul Comparto unico in Sardegna
S.A. 19:00
Approvata la legge sul Comparto unico in Sardegna
La riforma concretizza l’articolo 12 della Legge Regionale n. 9 del 2006, che prevedeva l’unificazione contrattuale del personale regionale e degli enti locali


CAGLIARI - Approvata la legge che istituisce l’ARAN Sardegna, primo passo verso l’attuazione del Comparto unico di contrattazione collettiva tra Regione ed Enti locali. «La Sardegna compie un passaggio storico verso una Pubblica amministrazione più equa, efficiente e coesa» commenta l’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, dopo il via libera all’unanimità da parte del Consiglio regionale. La riforma concretizza l’articolo 12 della Legge Regionale n. 9 del 2006, che prevedeva l’unificazione contrattuale del personale regionale e degli enti locali.

Il processo di armonizzazione sarà graduale, con risorse già stanziate nel bilancio regionale. Nel dettaglio, la legge approvata stamattina prevede 12 milioni di euro già stanziati per il 2025, 30 milioni annui a decorrere dal 2026, per ridurre il divario del trattamento economico dei dipendenti degli enti locali rispetto a quelli della Regione. Spese di avvio e funzionamento delle strutture di rappresentanza (ARANS): 257.500 euro nel 2025 e 365 mila euro nel 2026. Tutte le somme sono iscritte nel bilancio regionale 2025–2027. «Il Comparto Unico rappresenta un passaggio atteso da quasi vent’anni e finalmente, grazie all’istituzione dell’ARANS avviamo un percorso condiviso con gli Enti Locali che permetterà di costruire una gestione più equa e omogenea dei rapporti di lavoro nella Pubblica Amministrazione sarda. È un cammino graduale che mette al centro il benessere dei lavoratori, quello organizzativo e la riduzione delle disparità retributive, con la certezza che nessuno sarà penalizzato e nessun contratto sarà bloccato. Nessuno verrà lasciato indietro: Regione ed enti locali lavoreranno insieme per una Pubblica Amministrazione più efficace, efficiente e vicina ai cittadini» commenta l’assessora degli Affari generali, Marielena Motzo.

L’istituzione dell’ARAN Sardegna garantirà un sistema di contrattazione moderno e rappresentativo, con la partecipazione diretta degli enti locali. «E’ un tassello che si inserisce all’interno di un ragionamento più ampio, strettamente connesso al Piano di sviluppo della Regione, che passa anche dall’attuazione del Comparto unico, ma si compone di più elementi, quali la riorganizzazione province, la digitalizzazione dei sistemi informativi territoriali e la formazione del personale - spiega Spanedda -. Un segnale concreto di fiducia nelle autonomie locali e nella loro capacità amministrativa. Il Comparto unico è anche uno strumento di rigenerazione della pubblica amministrazione, che favorirà mobilità e formazione, ma è anche una misura che può contribuire ad affrontare il problema dello spopolamento, necessariamente in sinergia con altre iniziative». «Con questa riforma la Regione riconosce pienamente il ruolo dei Comuni e di tutto il sistema delle autonomie come cuore pulsante del servizio pubblico in Sardegna. È un passo di equità e responsabilità verso i lavoratori e i cittadini», conclude l’assessore Spanedda.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)