Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Purple Peach vince la Start Cup Sardegna 2025
S.A. 18:28
Purple Peach vince la Start Cup Sardegna 2025
Martina Lavra e Maria Vittoria Piras di Nuoro si sono classificate sul gradino più alto del podio proponendo un detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione


SASSARI - Purple Peach ha vinto la Start Cup Sardegna 2025. Al secondo posto il team Overeal, al terzo Vega. La finale si è svolta il 29 ottobre nell’aula magna dell’Università di Sassari. La Start Cup Sardegna è promossa dalle Università di Sassari e di Cagliari, in collaborazione con INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna e con il contributo di Sardegna Ricerche, Banco di Sardegna e Fondazione di Sardegna. Martina Lavra e Maria Vittoria Piras di Nuoro si sono classificate sul gradino più alto del podio proponendo un detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione. Alla loro futura impresa è andato il premio di 4.000 euro (2.500 offerti dal Banco di Sardegna e 1.500 dall'Università degli Studi di Sassari).
Il team Purple Peach, inoltre, si è aggiudicato il Voucher Insight di Sardegna Ricerche pari a 6.000,00 euro per la prosecuzione del percorso di validazione dell'idea di business.

Overeal, il team composto da Simone Spanu e Francesco Zerbini, ha portato in gara Soluzioni immersive realtà virtuale/realtà aumentata/realtà estesa per formazione, sicurezza, comunicazione e intrattenimento con esperienze modulabili e personalizzabili. Hanno vinto il premio di 2.000 euro offerto dall'Ateneo di Sassari. Al Terzo posto l’idea Vega del team composto da Abramo Pischedda, Alberto Sassu, Valeria Morittu, nata dalla spin off Uniss Kimas. Hanno ottenuto la Menzione Speciale “Climate Change” (pari merito con LENS) per il loro sistema di illuminazione LED adattivo, finalizzato alla riduzione dei consumi energetici che nell’indoor e vertical farming è in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse: una soluzione che promuove l’efficienza energetica e la sostenibilità dei processi produttivi, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Alla loro impresa il premio di 1.000 euro dall'Università degli Studi di Sassari.

La menzione speciale ‘Social Innovation’ è stata attribuita a FitPal. Il Team composto da Giorgia Abis, Alessandro Casula, Paolo Magliona, Roberto Ruda, Pamela Ladu e Christian Mulas è stato valutato come il miglior progetto di “Innovazione Sociale” per la proposta di una app che usa l’innovazione, le interazioni virtuali, per costruire socialità nel mondo reale, promuovendo sport, salute e benessere. La Start Cup, giunta alla 18° edizione, intende stimolare la cultura dell’imprenditorialità, valorizzare la ricerca scientifica e favorire la nascita di startup ad alto potenziale innovativo in tutto il territorio regionale. Fin dalle prime edizioni, la competizione, coordinata dall'Ufficio Terza Missione e Territorio dell'Università, si distingue per una rete solida di partner pubblici e privati: università, enti territoriali, fondazioni, associazioni di categoria e imprese che condividono la stessa visione di futuro. L’edizione 2025 è partita a luglio con 23 candidature. Dopo la selezione delle 10 migliori proposte, i team hanno affrontato un percorso intensivo di formazione e sviluppo, fino alla redazione del Business Plan, sostenuto dall’Università di Sassari. La decisione finale è stata affidata a una giuria allargata di esperti e appassionati di innovazione, che valuterà sia la qualità del pitch che i Business Plan elaborati con il supporto della Commissione Tecnica Scientifica.

Le 9 idee finaliste
FitPal – App che unisce sport e socializzazione, creando community outdoor per chi vuole allenarsi e conoscere nuove persone.
FutuFood – Piattaforma che promuove alimenti innovativi attraverso esperienze sensoriali e percorsi educativi.
Homeperly – Marketplace che mette in contatto host di affitti brevi e professionisti delle pulizie per ottimizzare tempi e qualità.
LENS (Location-based Emergency Notification System) – Sistema di rilevamento precoce di disastri naturali basato su dispositivi IoT e droni autonomi.
Purple Peach – Detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione.
Overeal – Soluzioni immersive VR/AR/XR per formazione, sicurezza e comunicazione aziendale.
Sport Psychology Center – Servizi di psicologia sportiva e strumenti digitali per migliorare benessere e performance.
Vega – Sistema di illuminazione LED adattivo per l’agricoltura indoor e il vertical farming.
VetBone3D – Software 3D/AR per lo studio anatomico interattivo e integrabile nei sistemi di e-learning universitari.
Commenti
14:17
Il finanziamento regionale sarà utilizzato per i lavori di riqualificazione della mensa universitaria di via Dei Mille 102
29/10/2025
TELEMACO-S si è aggiudicato, nella terza edizione del “Patient Engagement Award” di Helaglobe, il secondo premio nella categoria Empowerment, dedicata alla salute, per la capacità di generare un impatto positivo sulla vita delle persone
9:42
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)