Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroSpettacoloCinema › L´Umanitaria di Alghero presenta "Scomposte"
Cor 17:21
L´Umanitaria di Alghero presenta "Scomposte"
Storie di donne che non stanno al loro posto. Un percorso tra cinema, incontri e spettacoli sulle discriminazioni che attraversano la vita delle donne: Alghero · 25 novembre 2025 – 8 marzo 2026


ALGHERO - La Società Umanitaria di Alghero presenta Scomposte, un percorso culturale che si sviluppa tra due date simboliche: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre) e la Giornata internazionale della donna (8 marzo). Un contenitore di eventi che, attraverso proiezioni, incontri e spettacoli, esplora le molte forme di discriminazione che ancora condizionano la vita delle donne.

Il titolo i>Scomposte esprime la volontà di ribaltare uno sguardo: “scomposta” è la donna che non resta al suo posto, che non aderisce alle aspettative, ma è anche l’immagine stessa delle donne, costruita e frammentata nel tempo da sguardi esterni, dinamiche di potere e regole altrui.
La rassegna attraversa queste fratture e prova a ricomporre i frammenti, dando spazio a storie che mostrano la complessità delle esperienze femminili nella realtà contemporanea.
La rassegna si estende da fine novembre a inizio marzo, toccando temi come violenza e molestie, discriminazioni sul lavoro, stereotipi, diritti, rappresentazione femminile e pratiche di liberazione.

26 novembre | ore 19.00 | Cinema Miramare · Alghero
Proiezione del film IL MIO NOME È NEVENKA, di Icíar Bollaín (Spagna/Italia 2024, 112’)
La storia vera di Nevenka Fernández, giovane consigliera comunale che nella Spagna degli anni ’90 denunciò le molestie sul lavoro da parte del sindaco della sua città. Un caso giudiziario che ha cambiato in modo irreversibile la percezione della violenza sul lavoro e delle dinamiche di potere nelle istituzioni. La serata è in collaborazione con la Rete delle Donne Alghero, la Rete Dafne Sardegna e il Progetto Aurora (Sassari).
Ingresso: ticket cinema

27 novembre | ore 17.30 | Sala Conferenze Lo Quarter · Alghero
“Se ti interessano gli esseri umani, il cinema è il lavoro ideale” · Emanuela Forgetta incontra Isa Campo
In dialogo con la docente Emanuela Forgetta (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli), l’autrice, produttrice e docente di regia (Universitat Pompeu Fabra – Barcellona), Isa Campo offrirà uno sguardo privilegiato sulla scena cinematografica spagnola contemporanea, soffermandosi in particolare sul ruolo delle donne, tra rappresentazione sullo schermo e rappresentanza nei processi creativi e decisionali.
Un dialogo che attraversa pratiche, immaginari e trasformazioni di un settore in cui le autrici stanno contribuendo in modo decisivo a ridefinire prospettive e linguaggi.
Ingresso gratuito

27 novembre | ore 21.00 | Civico Teatro Gavì Ballero · Alghero
L’umorismo non salverà il mondo (ma salverà te dal mondo) · Presentazione-spettacolo di Laura Formenti
Comica, attrice e autrice televisiva, Laura Formenti porta in scena il suo libro trasformandolo in una presentazione-spettacolo ironica, intelligente e profondamente pratica. Lo show esplora l’umorismo come strumento di ribaltamento e consapevolezza nelle dinamiche quotidiane, dal lavoro alle relazioni.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)