Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariSportBasket › Dinamo lotta ma è battuta da Guerri Napoli
S.A. 12:42
Dinamo lotta ma è battuta da Guerri Napoli
I campani si impongono 86-75 nella 9^ giornata di Serie A Unipol, al termine di una sfida combattuta. Si tornerà in campo il 6 dicembre con il match casalingo contro Trieste


SASSARI - La Dinamo lotta e resta agganciata al match per tutti i 40 minuti, ma alla Alcott Arena è la Guerri Napoli a piazzare la zampata finale. I campani si impongono 86-75 nella 9^ giornata di Serie A Unipol, al termine di una sfida combattuta. Dopo un avvio promettente, i biancoblu devono fare i conti con le prodezze del tandem El-Amin-Flagg, trascinatori di Napoli nella prima metà di gara. La Dinamo, penalizzata dalle condizioni non ottimali di Marshall, rimane comunque costantemente in scia, ma ogni volta che prova a mettere pressione agli avversari subisce il controbreak che la ricaccia indietro. Nel finale, le fiammate di Croswell e Simms orientano definitivamente l’inerzia a favore della Guerri. Non basta, ai sassaresi, un’altra prova di sostanza di Buie (18 punti e 6 assist), mentre dall’altra parte spiccano i 24 di uno scatenato Flagg. Ora la sosta per la finestra FIBA offrirà al Banco giorni preziosi di lavoro sotto la guida di coach Mrsic: si tornerà in campo il 6 dicembre con il match casalingo contro Trieste.

Marshall si presenta alla Alcott Arena con un problema alla caviglia, e coach Mrsic sceglie in quintetto Ceron accanto a Buie, Beliauskas, Thomas e Vincini. Napoli risponde con l’ex Gentile, Bolton, Flagg, Simms e Caruso. L’avvio è incoraggiante per i Giganti, che muovono bene la palla, mettono subito in bonus la difesa partenopea e mantengono la testa nel punto a punto iniziale. Sul ribaltamento di Buie arriva la tripla di Ceron per il +4, seguita dall’allungo di Thomas per il 14-8. La Guerri resta però attaccata grazie alle iniziative di Flagg (11 nel primo quarto). Nel finale di periodo Mrsic getta nella mischia anche un acciaccato Marshall, ma gli uomini di Magro trovano continuità e sorpassano con Bolton ed El-Amin. Dopo oltre tre minuti di digiuno, il canestro più fallo di Mezzanotte stoppa il parziale campano, ma al 10’ Napoli è avanti 24-21.

Nel secondo quarto i padroni di casa provano la fuga: El-Amin e Flagg guidano l’attacco e firmano il +10 (36-26). Mrsic ferma tutto con il timeout e propone la zona. Il Banco costruisce buoni tiri da fuori ma non li converte, ma riesce comunque a rientrare grazie al 6-0 chiuso dalla tripla di Buie (-4). Napoli risponde nuovamente con i suoi leader: Flagg allunga, El-Amin infila la bomba del +11. La Dinamo resta in piedi affidandosi al post basso di Thomas, che provoca il terzo fallo di Simms e tiene aperta la gara. Nel finale di tempo i biancoblu ritrovano energia: Seck sfrutta al meglio un assist di Buie e, sulla sirena, firma una schiacciata spettacolare per il 48-39 dell’intervallo. Alla ripresa si prosegue sui binari dell’equilibrio. Thomas è leggermente limitato da un fastidio alla caviglia, ma la Dinamo cresce dietro e aumenta la pressione: Buie accorcia dalla media, Vincini corregge in tap-in per il -3, poi due liberi di Johnson valgono il -1 (58-57). Nel momento più difficile, però, la Guerri si affida ancora a Flagg, che in reverse firma il gioco da tre punti del +6 al 30’ (63-57).

L’ultimo quarto si apre con le triple di Johnson e Beliauskas che tengono viva la contesa. Ma ogni volta che i biancoblu provano ad avvicinarsi arriva la risposta partenopea: il 7-0 di Napoli vale il nuovo +9. Buie riaccende subito la Dinamo, poi McGlynn ha la chance di accorciare ulteriormente ma non trova il canestro. Sul ribaltamento si accende Croswell, che con una schiacciata e un gioco da tre punti firma il +11. I Giganti producono l’ennesimo sforzo e tornano a -6, ma Simms stoppa Beliauskas in transizione e, dall’altra parte, mette la tripla che di fatto chiude i conti. Alla sirena è 86-75 per la Guerri. Così coach Veljko Mrsic nel post partita: «Prima di tutto complimenti a Napoli, ha vinto meritatamente: ha giocato meglio di noi. Per conquistare una partita in trasferta, su un campo così caldo, servono testa e concentrazione per tutti i 40 minuti e noi, nei momenti chiave, non ne abbiamo avuta abbastanza. Nel terzo e nell’ultimo quarto siamo rimasti vicini, ma proprio nelle situazioni importanti abbiamo commesso troppi errori, sia in difesa sia in attacco, e Napoli non ha perdonato. Non è stata una partita sufficientemente buona per pensare di vincere qui.
Continueremo a lavorare giorno dopo giorno per migliorare, recuperare i giocatori acciaccati e cercare di vincere più partite possibili da qui alla fine del girone d’andata».

GUERRI NAPOLI-DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI 86-75
GUERRI NAPOLI: Flagg 24, Croswell 18, Gentile 4, Simms 3, Bolton 17, Mitrou-Long NE, El-Amin 14, Faggian, Saccoccia, Treier 3, Caruso 3, Gloria NE. Allenatore: Magro
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Marshall, Buie 18 (6 assist), Zanelli 2 (5 reb, 2 ast), Seck 3, Beliauskas 14 (4/8 3pt), Johnson 7 (4 reb), Ceron 4, Casu NE, Vincini 5, Mezzanotte 3, Thomas 11 (8 reb), McGlynn 8. Allenatore: Mrsic
PARZIALI: 24-21; 48-39 (24-18); 63-57 (15-18); 86-75 (23-18)
ARBITRI: Lanzarini, Capotorto e Lucotti

Nella foto (da canale Dinamo): coach Veljko Mrsic
Commenti
9:31
La squadra algherese risale e arriva ad avere la palla del pareggio a un secondo dalla sirena, ma il tiro, dopo aver danzato sul ferro, non trova il canestro. Ora in campo sabato 29 novembre, al PalaManchia, per la sfida casalinga contro Santa Croce Olbia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)