Promosso dal sistema nazionale delle Camere di commercio, il nuovo mercato telematico consente di effettuare contrattazioni dei prodotti agricoli, agroalimentari e ittici
ORISTANO – La Camera di Commercio di Oristano in collaborazione con la Borsa Merci Telematica Italiana, organizza per il prossimo 5 marzo, una giornata di formazione riservata a quanti intendono diventare soggetti abilitati all’intermediazione telematica. L’iniziativa è riservata agli agenti di affari in mediazione, agli agenti e rappresentanti di commercio e alle società di capitali costituite da organizzazioni di categoria, organizzazioni di produttori, cooperative, agenti di mediazione, agenti e rappresentanti di commercio.
Promosso dal sistema nazionale delle Camere di commercio, il nuovo mercato telematico consente di effettuare contrattazioni dei prodotti agricoli, agroalimentari e ittici; si basa su un sistema di contrattazione ad asta continua. I soggetti abilitati all’intermediazione telematica hanno la possibilità di operare nella Borsa per conto dei propri clienti, con offerta di acquisto o vendita di prodotti.
La rapidità della realtà online, dunque, al servizio di una nuova frontiera del commercio, già attivo in una trentina di diversi mercati, ognuno per uno specifico prodotto: dai semi di soia al parmigiano, dagli agrumi alle carni cunicole. I soggetti abilitati all’intermediazione telematica hanno la possibilità di operare nella Borsa per conto dei propri clienti, con offerta di acquisto o vendita di prodotti.
Commenti