Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaFormazione › Alghero, un corso sulla città
S.A. 27 ottobre 2009
Alghero, un corso sulla città
Conferenze, laboratori, lezioni sul tema della città e i rapporti tra i cittadini: i temi del corso che si terrà ad Alghero e promosso dalla Facoltà di Architettura e le scuole


ALGHERO – Un “gioco” dedicato alla città di Alghero, al suo territorio, ai suoi luoghi e ai suoi segreti. Il mezzo per raggiungerlo la condivisione di un’esperienza didattica che coinvolgerà persone molto diverse tra loro, dai bambini agli studenti universitari e ai dottorandi, dai docenti ai semplici curiosi. Si chiamerà “Città e cittadinanze”, il corso per crediti liberi (rilascerà 3 crediti Ects) promosso dalla Facoltà di Architettura, in collaborazione con i tre circoli didattici di Alghero, che verrà inaugurato venerdì 30 ottobre alla presenza del Preside della Facoltà algherese Giovanni Maciocco e dei Dirigenti dei tre circoli, Angela Cherveddu, Antonella Marruncheddu e Paola Masala.

L’iniziativa, che si inserisce nel progetto Ministeriale “Cittadini di Alghero, cittadini del mondo”, si svilupperà nell’arco di circa 6 mesi, da novembre 2009 ad aprile 2010, nella città catalana con una serie di incontri (conferenze, inserti e lezioni magistrali, di solito il venerdì sera o il sabato mattina) e con un laboratorio “creativo” (un venerdì al mese) per la realizzazione, appunto, di un gioco sulla città. A dirigere il gruppo Laura Balbo, Presidente dell’Associazione Italiana Sociologi ed ex Ministro per le Pari Opportunità - coadiuvata da Valentina Talu, dottore di ricerca alla Facoltà di Architettura di Alghero. Laura Balbo terrà almeno tre lezioni magistrali sul tema, la prima delle quali il giorno 30 Ottobre nella giornata inaugurale.

Facendo riferimento ai contenuti dei quotidiani, a resoconti televisivi ma anche a romanzi e al cinema, i temi affrontati saranno le città grandi e medie, i piccoli centri, le aree rurali. E quindi i concetti di abitare, muoversi, stabilire rapporti, in una società, quella italiana, che è fatta di molto diversificati contesti e culture. La presentazione del corso si terrà il prossimo venerdì 30 ottobre nei locali dell’Asilo Sella, sul lungomare Garibaldi, alle ore 15.00.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)