Le librerie Mondadori, in collaborazione con la "Scuola del Viaggio" organizzano un laboratorio intensivo sul “Come scrivere un reportage di viaggio” aperto ad un numero limitato di partecipanti. Le iscrizioni scadono l´8 maggio
ALGHERO - Ogni viaggio comincia nell'immaginazione, si svolge nella realtà, continua nella memoria, ed è inscindibile dal suo racconto. Nel tempo della tecnologia, la scrittura resta la forma più naturale per raccontare il viaggio: così semplice – basta un foglio di carta e una penna – così efficace.
Le librerie Mondadori, in collaborazione con la "Scuola del Viaggio" organizzano un laboratorio intensivo sul “Come scrivere un reportage di viaggio” aperto ad un numero limitato di partecipanti che vogliano imparare a raccontare in forme diverse il proprio viaggio: dal racconto, al libro di viaggio, al reportage. Nella Libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero, in via C.Alberto 119, le iscrizioni scadono l'8 maggio.
Il corso sarà tenuto da uno dei docenti della Scuola del Viaggio, Andrea Bocconi, autore teatrale, scrittore di viaggi e autore tra gli altri di "In viaggio con l'Asino" e "Il giro del mondo in aspettativa". La Scuola del Viaggio lavora con l’intento di insegnare a migliorare la propria capacità di comprendere e raccontare i luoghi attraverso la scrittura, la fotografia e il disegno; invita perciò ad una riflessione sull'arte di viaggiare, vivendo il viaggio attraverso i cinque sensi e le pagine dei libri, sviluppando la capacità di osservare, capire, sentire e raccontare.
La Scuola nasce come esperimento grazie all’appoggio delle Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana e il contributo di alcuni tra i maggiori viaggiatori e scrittori di viaggio, come Beppe Severgnini, Giuseppe Cederna, Tony Wheeler, Oliviero Toscani, Paolo Rumiz che negli anni l’hanno affiancata e sostenuta convinti come Proust che "il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi".
Nella foto: L'ingresso della Libreria Il Labirinto
Commenti