Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieitaliaEconomiaScuola › Scuola: un italiano su tre con libri riciclati
Red 20 agosto 2010
Scuola: un italiano su tre con libri riciclati
E´ il dato emerso da una nuova inchiesta dell´Associazione Contribuenti Italiani su come si comporteranno i consumatori per l´acquisto dei libri scolastici


ALGHERO - Da una nuova inchiesta dell'Associazione Contribuenti Italiani su come si comporteranno i consumatori per l'acquisto dei libri scolastici è emerso che gli italiani tendono sempre più ad acquistare libri e dizionari riciclati, passando dal 28% dello scorso anno al 36% di quest'anno. In pratica 1 italiano su 3. Un aumento considerevole del 8%. Ma per quale ragione quest'anno si acquistano testi riciclati? Il 37% del campione lo fa per ristrettezze economiche, il 32% per abitudine, il 21% per combattere il caro vita ed il 10% perché costano meno delle fotocopie.

I libri scolastici vengono riciclati perché non servono più (17%), per esigenze economiche (39%), o semplicemente non erano piaciuti (44%).
Insomma, stufi di nascondere i libri usati nello sgabuzzino o nella propria cameretta, gli studenti italiani, anche quest'anno, hanno pensato di riciclarli. In Italia, Napoli, Aosta, Pescara, Rimini, Roma, Firenze, Udine, Verona, Prato e Campobasso sono le città dove è più conveniente acquistare i libri riciclati, con sconti mediamente del 50%, mentre Milano, Imperia, Torino, Genova, Bologna, Terni, Rieti, Salerno, Potenza e Caserta sono tra le città dove il risparmio non supera il 40%.

I maggiori affari si fanno sul web dove è possibile acquistare libri riciclati con sconti che vanno dal 70% all'80%. «Di fronte alla crisi economica - spiega Vittorio Carlomagno presidente dell'Associazione Contribuenti Italiani - gli italiani reagiscono sfoderando tutta la creatività italiana, la stessa che in altri momenti ha dato lustro al Made in Italy. Bisogna solo stare attenti a scegliere testi in buono stato - continua Carlomagno - Più volte è capitato di acquistare libri sottolineati o evidenziati che rendono illeggibile il testo».
Commenti
5/11/2025
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)