Una scuola di formazione politica, di confronto e scambio sull´indipendentismo. Parteciperanno 60 studenti e collaboreranno docenti e ospiti del mondo universitario, della ricerca e della politica
TORREGRANDE - Verrà presentata alla stampa il prossimo giovedì alle ore 11,30, il nuovo progetto dell'iRS: “i3 – iscola istadiale de indipendentismu”, la prima summer school all’insegna del confronto e scambio sull’indipendentismo in Sardegna.
Tre giornate di formazione di confronto e scambio, mirato a fornire strumenti per l’analisi della società sarda, delle sue trasformazioni e delle possibilità del suo divenire futuro. L'iniziativa dell'iRS sarà realizzata con la collaborazione scientifica della LUMs e dell’associazione culturale Arbaree, una scuola di formazione estiva presso il camping Spinnaker di Torregrande.
Tre giornate, dal 10 al 12 di Settembre, di approfondimento all’insegna dell’integrazione tra differenti discipline e approcci. Una prospettiva interscientifica in grado di fornire ai partecipanti competenze teoriche ed empiriche di economia, Filosofia, Geopolitica, Storia, Cultura, Musica, con diversi laboratori e tanto pensiero libero.
Ospiti e docenti di livello, impegnati nelle università, nel mondo della cultura e delle ricerca, hanno accettato di confrontarsi e di dare il proprio contributo a questa nuova scuola di formazione politica, aperta a 60 persone. Spazio, poi, anche al dibattito politico tra le differenti forze indipendentiste, alle esibizioni musicali e al 1° torneo di calcetto i3 che vedrà affrontarsi le selezioni di iRS, Pd e Pdl.
Commenti