Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaSportTennis › Coppa Davis: Ecco gli azzurri
Antonio Burruni 7 luglio 2011
Coppa Davis: Ecco gli azzurri
Alguer.it presenta il quartetto che comporrà la formazione dell’Italia nella sfida contro la Slovenia, in programma ad Arzachena da domani a domenica e validi per il secondo turno del Gruppo Uno Europa/Africa


ARZACHENA – Oggi, giovedì 7 (ore 12), è in programma ad Arzachena il sorteggio che deciderà l’ordine degli incontri della sfida Italia-Slovenia, match di Coppa Davis valido per il secondo turno del Gruppo Uno Europa/Africa. Sulla terra battuta del circolo di Corracilvuna, gli azzurri cercheranno il pass per lo spareggio-promozione per la Serie A.

Corrado Barazzurri (capitano non giocatore): Nato ad Udine, il 19 febbraio 1953, gioca in Coppa Davis dal 1972 al 1984 (vittoria nel 1976, tre finali nel 1977, 1979 e 1980, due vittorie Interzone nel 1976 e 1977, una finale interzona nel 1974, tre vittorie nella Zona Europea nel 1974, 1976 e 1977, una finale nella Zona Europea 1973). In azzurro, vince la Coppa Europa 1974 e disputa due finali nella World Team Cup di Dusseldorf, nel 1979 e 1980. Come capitano non giocatore, guida i ragazzi della Coppa Davis dal 2001 e le ragazze della Federation Cup dal 2002. Come singolarista ha raggiunto la settima posizione mondiale nel 1978, vincendo venticinque tornei internazionali (tra i quali Il Cairo e Nizza nel ’76; Bastad, WctCharlotte e Coubertin Parigi nel ’77; Il Cairo’80) ed otto volte i campionati italiani (sette assoluti ed uno indoor, nel ’76 a Savignano sul Rubicone). Ha disputato anche le finali di Manila’75; Bastad e Tokyo’76; WctMonte Carlo’77; Bastad, Buenos Aires, Gstaad e Las Vegas’78; Coubertin Parigi, Nizza e Palermo’79 e North Conway. Nel 1978 entrò nei Top 100 mondiali in doppio. Specialità che lo vide campione italiano indoor nel 1976 (Savignano sul Rubicone) ed assoluto nel 1983 (Napoli). Vinse il torneo di Firenze’78 ed arrivò in finale a Bournemouth’74; WctMonaco’75; Manila e Valencia’76 e WctCharlotte’77. Fu anche campione italiano a squadre maschili nel 1984 e miste nel 1973.

Fabio Fognini (primo singolarista): Nato a San Remo (Im), il 24 maggio 1987, gioca in Coppa Davis dal 2008. Con la maglia della nazionale ha giocato la finale della Coppa Europa nel 2004. Come singolarista ha raggiunto quest’anno la 32esima posizione, vincendo nove tornei internazionali (sei challengers e tre futures). Ha disputato anche le finali in tre challengers ed un future. A livello maggiore, oltre ai recenti quarti di finale al Roland Garros, ha raggiunto le semifinali a Costa do Sauipe, Umag e Varsavia 2008; Stoccarda 2009 e Santiago 2011. Quest’anno ha raggiunto il suo best ranking anche in doppio (73esimo posto). Nella specialità ha vinto l’Atp di Umag 2008 ed il challenger di Asuncion 2010, anno in cui raggiunse anche la finale di Acapulco.

Potito Starace (secondo singolarista): Nato a Cervinara (Av), il 17 luglio 1981, gioca in Coppa Davis dal 2004. Con la maglia della nazionale ha vinto la Coppa Europa nel 2002. Come singolarista ha raggiunto la 27esima posizione nel 2007, vincendo dieci tornei internazionali (nove challengers ed un satellite). Ha disputato anche sedici finali, tra cui Kitzbuhel e Valencia 2007, Umag 2010 e Casablanca 2011. Nel 2002, si laureò campione italiano agli Assoluti di Moncalieri. Quest’anno ha raggiunto il suo best ranking in doppio (43esimo posto). Nella specialità ha vinto venti tornei internazionali, tra cui gli Atp di Acapulco 2007, Mosca 2008 e San Pietroburgo 2010. Vanta anche le finali ad Acapulco, nel 2006 e nel 2010, e Santiago lo scorso anno.

Simone Bolelli (riserva in singolare e probabile doppista): Nato a Bologna, l’8 ottobre 1985, gioca in Coppa Davis dal 2007. Con la maglia della nazionale ha vinto la Coppa Europa nel 2002. Come singolarista ha raggiunto la 36esima posizione nel 2009, vincendo otto tornei internazionali (sei challengers e due futures). Nel 2010, ha raggiunto il suo best ranking in doppio (65esimo posto). Nella specialità ha vinto otto tornei internazionali (il primo proprio in Sardegna, il future di Selargius 2002), tra cui l’Atp di Monaco quest’anno. Vanta anche le finali nel satellite di Olbia 2003 ed in due challengers.

Daniele Bracciali (doppista): Nato a Quarata (Ar), il 10 gennaio 1978, gioca in Coppa Davis dal 2005. Con la maglia della nazionale ha vinto la Coppa Europa nel 1998 ed ha giocato le finali nel 1996 e 1999. Come singolarista ha raggiunto la 49esima posizione nel 2006, vincendo nove tornei internazionali (il primo proprio in Sardegna, nel challenger di Olbia 1998), tra cui l’Atp di Casablanca nel 2006. Quest’anno ha raggiunto il suo best ranking in doppio (40esimo posto). Nella specialità ha vinto trentadue tornei internazionali, tra cui l’Atp di Milano nel 2005, San Pietroburgo 2010 e s’Hertogenbosch quest’anno. Vanta anche le finali a Milano 2004 e Doha 2011.

Nella foto: Corrado Barazzutti
Commenti
10/11/2025
Nella sesta e ultima giornata, gli algheresi perdono 6-0 sui campi del Tc Macerata. Martedì è in programma il sorteggio che deciderà quale delle squadre classificate al terzo posto negli altri sette gironi ospiteranno gli algheresi per il match secco in programma domenica 23 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)