Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Per Giacomo Mameli interviene il Sindaco
Red 6 agosto 2012
Per Giacomo Mameli interviene il Sindaco
Venerdì 10 Agosto nel cortile dell’ex Asilo Sella di Alghero, la presentazione del libro “Sardo Sono” di Giacomo Mameli. Si parla di merito e competenze. Partecipa il sindaco Stefano Lubrano


ALGHERO - Organizzato dall'associazione un'Isola e dalla libreria Il labirinto di Alghero, in collaborazione con la Banca di Sassari, nel cortile dell'ex Asilo Sella in via Garibaldi ad Alghero sarà presentato venerdì 10 agosto (alle ore 21) il libro di Giacomo Mameli “Sardo sono”, edito da Cuec. Con l'autore intervengono: Giovanni Razzu (economista a Downing Street), Mario Bruno (Vicepresidente del Consiglio Regionale) e Stefano Lubrano (Sindaco di Alghero). Coordina: Gabriella Esposito (Presidente del Consiglio Comunale di Alghero).

Un'occasione per discutere di competenze e di merito, ad Alghero, col Sindaco Lubrano, con altri rappresentanti istituzionali, nel dialogo coi cittadini. Si inaugura un nuovo corso, non solo politico, ma anche culturale ed economico. Giovanni Razzu, uno dei testimoni intervistati da Mameli nel libro, racconta ad Alghero la sua esperienza di sardo alla corte dei primi ministri inglesi; 36 anni di Sorso ma da tempo residente a Londra, ci racconta un'avventura britannica che, dopo una laurea alla Bocconi, gli ha aperto prospettive prestigiose e utili anche per la sua terra d’origine.

Il libro. Storie che raccontano un'Isola orgogliosa. Emergono donne e uomini capaci, piccole e medie aziende all'avanguardia nelle nuove tecnologie dell'informazione, nella ricerca scientifica, nella green economy, occupando posti di rilievo nella scena locale e internazionale. Sardi affermati in Europa e in Asia. Quo vadis Sardegna? Un orizzonte tracciato non c'è. Si vive di tamponi quotidiani o di vertici a Roma. E in una realtà così triste vanno di moda i funambolismi ideologici. Crollate le illusioni, in questi ultimi anni l'Isola non si è concessa un solo sorriso. Su cento euro che incassiamo ne rispediamo oltre Tirreno 82. Siamo eterodiretti a scuola e al supermercato. L'incanto delle nostre spiagge crea petrodollari negli Emirati Arabi. L'Europa ci dà soldi ma non li sappiamo spendere. Perché tanta incapacità? La Sardegna delle private virtù non riesce a far sistema. La forza dei singoli si scontra con la debolezza collettiva. Manca un tessitore moderno capace di portare a sintesi il saper fare sardo. Ma va trovato. Semmai invocando il rientro dei tanti sardi capaci sparsi nel mondo. Un controesodo di intelligenze e competenze. Più di ieri lo scettro va dato a chi lo merita.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)