Sabato straordinario a Su Pallosu, per la presentazione del libro di Antonio Maccioni, della Newton Compton Editori, che vede tra i 101 tesori nascosti della Sardegna anche la Colonia Felina dei gatti marini di Su Pallosu
ORISTANO - Sabato straordinario a Su Pallosu, per la presentazione del libro di Antonio Maccioni, " I 101 tesori nascosti della Sardegna, che val la pena vedere almeno una volta nella vita ", della Newton Compton Editori, che vede tra i 101 tesori nascosti della Sardegna anche la Colonia Felina dei gatti marini di Su Pallosu, dove è stata fatta la presentazione dell’opera. Oltre all'autore, era presente anche Gianmichele Lisai, scrittore ozierese che ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli.
Per la Newton Compton ha pubblicato, 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato e 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti). Non poteva mancare il decano dei pescatori di Su Pallosu, Vincenzo Meli, memoria storica del luogo, che ha ricordato la presenza dei gatti nella borgata marina almeno sin dal dopo guerra. La splendida serata culturale, si è conclusa con lo spettacolo collettivo della caccia fotografica ai gatti in spiaggia. Folta partecipazione per l'iniziativa organizzata dall'Associazione Amici di Su Pallosu, che ha reso felici tanti bambini che hanno preso subito confidenza coi gatti.
I gestori e creatori del sito, Andrea Atzori e Irina Albu, fanno sapere che fino al 30 agosto, rimarrà in vigore l'orario estivo delle visite guidate gratuite alla Colonia Felina e alla Casa Museo Gianni Atzori, un percorso didattico di storia, arte e pesca e verranno effettuati i seguenti orari giornalieri: mattina dalle 10 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16 alle 18, quindi, alle 18.30 l'appuntamento della caccia fotografica ai gatti in spiaggia. In questa simpatica iniziativa, i visitatori saranno accompagnate dalle guide dell'Associazione Culturale Amici di Su Pallosu, che rispettando alcune elementari regole nei confronti degli animali, potranno realizzare splendide foto e video dei felini in riva allo splendido mare di Su Pallosu.
Commenti