Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › "Clementina" di Palmiro de Giovanni
Red 11 ottobre 2012
"Clementina" di Palmiro de Giovanni
Il Labirinto di Alghero presenta il libro pubblicato nel 2011 da Morgana edizioni. Il romanzo, costruito sulla drammatica vicenda del sofferto reinserimento della protagonista nel contesto sociale da cui era mancata per sedici anni


ALGHERO - Sabato 13 ottobre la libreria Il Labirinto di Alghero presenta il libro di Palmiro de Giovanni, Clementina, pubblicato nel 2011 da Morgana edizioni. L'incontro è previsto per le ore 18 presso la sala conferenze del Liceo Classico di Alghero, in via Carlo Alberto. Il romanzo, costruito sulla drammatica vicenda del sofferto reinserimento della protagonista nel contesto sociale da cui era mancata per sedici anni, quando - a quarant'anni - esce di prigione.

È un viaggio alla disperata ricerca di una vita da ricostruire, un viaggio attraverso un sé smarrito troppo precocemente, in un'indomabile voglia di vivere che preannuncia la tragica fine. Palmiro de Giovanni ha scritto per tutta la vita racconti, romanzi, poesie sia in italiano che in sassarese, lavori molto apprezzati, fatti circolare privatamente tra amici e parenti ma mai davvero resi pubblici.

Solo dopo il suo pensionamento esce allo scoperto e inizia a partecipare a premi letterari. La versione originale di Clementina è in realtà una pubblicazione in sassarese del 2004, Climintina, con cui De Giovanni ottenne diversi riconoscimenti. Assieme all'autore interverranno lo scrittore Diego Manca, Neria De Giovanni, editore e presidente Aicl e Riccardo Mansani, traduttore e curatore editoriale del romanzo.

Nella foto: Vittorio Nonnis della Libreria Il Labirinto
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)