Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Editoria locale: 267mila euro da Regione
S.A. 15 ottobre 2012
Editoria locale: 267mila euro da Regione
Approvato programma di interventi di promozione delle opere edite in Sardegna e gli interventi di sostegno destinati alla Concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo


CAGLIARI - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Sergio Milia, ha approvato il Programma di intervento a sostegno dell’editoria locale e dell’informazione, il programma di interventi di promozione delle opere edite in Sardegna e gli interventi di sostegno destinati alla Concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo, con un importo complessivo di 267 mila euro.

«Sono interventi - ha detto l’assessore Sergio Milia - che vanno in attuazione della Legge Regionale n. 22 e in particolare a sostegno dell’editoria libraria con interventi per la promozione delle opere edite in Sardegna». «Nonostante l’attuale situazione di crisi e i conseguenti tagli di risorse in particolare sul fronte della cultura- prosegue Milia - la giunta Cappellacci intende confermare l’impegno della Regione a sostenere manifestazioni di promozione, in collaborazione con altri Enti Locali».

Nello specifico per il 2012, il Comune di Macomer e il Comune di Quartu S. Elena hanno proposto progetti di promozione dell’editoria sarda. Per Macomer si tratta dell’organizzazione dell’ormai consolidato appuntamento regionale della Mostra del Libro in Sardegna, giunta alla 12° edizione. Il Comune di Quartu S. Elena invece, propone per la prima volta un’interessante manifestazione dal titolo "Lettere d’Autunno" dedicata agli editori e ai libri sardi. Al Comune di Macomer è stato destinato un contributo complessivo di 57 mila euro per la realizzazione del programma. Al Comune di Quartu S. Elena sono stati destinati 10 mila euro per la realizzazione del progetto di promozione dell’editoria sarda Lettere d’autunno.

Inoltre, l’esecutivo regionale ha confermato per l’annualità 2012/2013 i contenuti alla base della Convenzione vigente tra la Regione e la Concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo e le attività radiotelevisive finalizzate alla promozione e valorizzazione delle risorse storiche, culturali, ambientali ed artistiche del territorio isolano con particolare attenzione all’ampliamento degli spazi televisivi su Rai3 dedicati al cinema per la promozione delle opere dei registi isolani e la prosecuzione senza soluzione di continuità della programmazione radiofonica e televisiva. A favore della Concessionaria pubblica sono stati destinati 200 mila euro.

Nella foto: l'assessore regionale Sergio Milia
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)