Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Fiera del Libro al via Macomer
S.A. 23 ottobre 2012
Fiera del Libro al via Macomer
Parte la dodicesima rassegna tra presentazioni di libri, attività per ragazzi, eventi artistici e convegni. Incontro degli editori sardi che si confronteranno sul presente e futuro del settore


MACOMER - Un calendario all'insegna della bibliodiversità, fitto di incontri con libri e autori, dibattiti, mostre, espositori, spettacoli, laboratori per ragazzi e adulti, degustazioni di prodotti locali e una grande occasione per fare il punto sull'editoria in Sardegna e sulle nuove sfide dell'ebook. Nomi preziosissimi del panorama editoriale nazionale sono gli ospiti, da giovedì 25 ottobre 2012 a domenica 28 ottobre, della dodicesima edizione della Fiera del libro in Sardegna, allestita nell'area fieristica dell'ex Caserme Mura di Macomer (al civico 2 di via Gramsci, strada per Santulussurgiu).

Tra i tanti ospiti: Roberto Denti, Sofia Gallo, Chiara Lorenzoni e Pamela Pergolini, lo sceneggiatore Bepi Vigna, la regista Wilma Labate, la scrittrice bolognese Grazia Verasani, Luca Telese e tantissimi autori isolani. Grandissima la considerazione quotidiana per le attività dedicate ai ragazzi con laboratori, cacce letterarie, incontri con gli autori e letture, anche in sardo (con gli operatori de S'Ufitziu limba sarda Provintzia Nugoro e dei servizi linguistici territoriali). E sono di primissimo piano i convegni nella giornata di chiusura, domenica. Saranno coordinati da Vito Biolchini, con la partecipazione di Salvatore Mannuzzu e Manlio Brigaglia, l'assessore Sergio Milia, i consiglieri regionali Mario Bruno, Paolo Maninchedda, Carlo Sanjust e, per gli editori, Francesco Cheratzu e Simonetta Castia che apre l'appuntamento.

Editori sardi alla mostra. Il futuro dell’editoria sarda e il destino delle case editrici in un difficile contesto di mercato sono i temi al centro del convegno "Le produzioni culturali come risorsa sociale. Quale sostegno pubblico all’editoria locale?", in programma alle 11, nel padiglione Filigosa. L’incontro, che certamente rappresenta uno dei momenti più importanti della 12ª Mostra del Libro, sarà l’occasione per fare il punto su un settore vitale dell’economia sarda. Trentasette editori esprimeranno la loro viva preoccupazione per il progressivo svuotamento della legge regionale n. 22 finalizzata a sostenere le attività del comparto.

Nella foto: Luca Telese
Commenti

20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)