Ogni utente può scaricare fino a 2 e-book al mese, anche contemporaneamente, con la possibilità di prenotare gli e-book al momento non disponibili
SASSARI - Il Sistema Bibliotecario del Comune di Sassari aderisce al progetto Medialibrary On Line, grazie al quale le biblioteche comunali possono garantire un nuovo servizio gratuito di biblioteca digitale on line a tutti gli utenti. La recente attivazione del nuovo servizio di prestito di e-book reader e altri dispositivi di lettura digitale, avviato in biblioteca nel mese di marzo, ha riscontrato un forte interesse da parte dell’utenza, confermando la validità del progetto di promozione della lettura digitale. Come già annunciato in occasione della presentazione del progetto, è stata individuata la piattaforma nazionale di distribuzione di contenuti digitali in modalità remota MediaLibraryOnLine, quale strumento per la gestione dei servizi di biblioteca digitale, alla quale hanno già aderito numerosi Sistemi Bibliotecari Italiani.
L’ adesione consente agli utenti del Sistema Bibliotecario Comunale di accedere gratuitamente via Internet, attraverso il portale dedicato, a una grande collezione di oggetti digitali (e-book, quotidiani, audiolibri, musica, film, materiali didattici, banche dati, ecc.). Attraverso Medialibrary on line, gli utenti iscritti ad una biblioteca del Sistema Bibliotecario Comunale possono, gratuitamente, prendere in prestito e-book dei principali editori italiani, leggere le versioni edicola dei quotidiani o di altri periodici (sia italiani che stranieri), consultare banche dati ed enciclopedie, ascoltare e scaricare audio musicali, visionare video, ascoltare e scaricare audiolibri.
Le risorse sono consultabili dalle Biblioteche Comunali o da qualunque altro luogo tramite pc, e-book reader, tablet, smartphone, ecc., 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per 365 giorni l’anno. Da oggi scaricare legalmente musica gratis sarà possibile grazie all’opportunità d’accesso all’intero catalogo Sony (circa 500.000 titoli). Con Free MP3 download si possono scaricare e conservare fino a 12 brani al mese e creare un archivio musicale personale. Quotidiani e periodici in tutte le lingue del mondo si possono leggere e consultare nella versione odierna e integrale accedendo ad un archivio di oltre 1900 giornali in 52 lingue diverse. I periodici in lingua italiana sono attualmente 38 tra cui alcuni quotidiani fra i più letti e diffusi: La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Giornale; tra le testate straniere: The Washington Post, International Herald Tribune, Le Monde, The Indipendent, Arab News.
Foto d'archivio
Commenti