Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Sangremar di Fois, anteprima all´Eur
Red 6 dicembre 2012
Sangremar di Fois, anteprima all´Eur
Il nuovo romanzo di Massimiliano Fois, pubblicato nella collana “Narrativa” dalle Edizioni Nemapress di Alghero, sarà presentato in anteprima nazionale alla Fiera Nazionale del Libro Più libri più liberi di Roma


ALGHERO - Sangremar, il nuovo romanzo di Massimiliano Fois, pubblicato nella collana “Narrativa” dalle Edizioni Nemapress di Alghero, sarà presentato in anteprima nazionale alla Fiera Nazionale del Libro Più libri più liberi di Roma.

«Sangremar, cosa significa?». Questo nome misterioso accompagna il protagonista alla scoperta di un'isola nella quale trovare le risposte di tutta una vita. Nascosta da toponimi di fantasia, l'isola dove si reca Davide si rivela essere la Sardegna e la città, la catalana Alghero. Anche il titolo di questo avvincente romanzo, svelato nelle ultime pagine, riconduce alla lingua e alla storia della città di Alghero, isola linguistica dei catalani in Italia. Lo stile ricco di scene dialogate, rende il romanzo di piacevolissima lettura.

L'appuntamento è fissato per venerdì 7 dicembre, alle ore 17, nella Sala Ametista del Palazzo dell'Eur, sede della Fiera. Neria De Giovanni coordinerà l'incontro con Massimiliano Fois che vedrà presenti anche gli scrittori delle altre novità editoriali Nemapress del 2012: Tiziana Grassi “Anatomie degli invisibili - Precari nel lavoro, precari nella vita” (poesie), Nuccia Lentini “Sinfonia di parole - Piccoli esperimenti poetici” (poesie), Anna Manna “Una città, un racconto” (romanzo) ed Alessia Marzano “Il destino di uomini e lupi” (poesie).

Nella foto: Massimiliano Fois
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)