Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaAmbienteLibri › Nuova biblioteca per Villanova Monteleone
S.A. 18 gennaio 2013
Nuova biblioteca per Villanova Monteleone
Servizi e locali rinnovati per la biblioteca del paese. Nei prossimi giorni saranno installati 5 computer collegati alla rete internet


VILLANOVA MONTELEONE - La biblioteca comunale si rinnova, si aggiungono nuovi servizi ed è stata resa più accogliente. Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di installazione di una nuova e moderna pompa di calore che sostituirà le vecchie staffette elettriche e permetterà di riscaldare i modo omogeneo tutti i locali e rendere la permanenza nelle sale più piacevole.

L’apertura al pubblico dopo la pausa per le festività di Natale è avvenuta lunedì 14 gennaio, il servizio sarà attivo tutti i pomeriggi (Lunedì, giovedì, venerdì) dalle 16 alle 19 e (martedì e mercoledì) dalle 15 alle 18. Soprattutto nell’ultimo biennio il ruolo della biblioteca è stato rivalutato moltissimo con iniziative e laboratori dedicati ai bambini e l’impegno diretto nella presentazione di alcuni libri. Nei prossimi mesi i locali che ospitavano la ludoteca (che sarà trasferita ai locali dell’asilo) sarà allestita la sezione storica della biblioteca dove saranno sistemati documenti antichi, raccolte storiche di giornali e libri del passato non più utilizzati attualmente con i prestiti.

I locali della biblioteca saranno arricchiti nei prossimi giorni dalla installazione di 5 computer collegati alla rete internet e disponibili per tutti i cittadini, il comune di Villanova ha partecipato lo scorso anno ad un bando della Regione ed ha beneficiato di un contributo per l’attivazione di un Internet Point. I computer saranno installati nella sala di ingresso alla biblioteca e potranno essere utilizzati da tutti previa registrazione al servizio. Dallo scorso mese di dicembre nello stesso palazzo che ospita la biblioteca è stata attivata anche la sala di registrazione, attrezzata di molti e costosi strumenti musicali e dove, si stanno svolgendo le lezioni della scuola civica di musica alla quale sono iscritti decine di giovani e di meno giovani.
La biblioteca, dunque, diventa punto di riferimento culturale importante e di aggregazione per i cittadini di ogni fascia di età ed il palazzo donato qualche decennio fa dal Generale Casula diventa punto di riferimento per tutta la comunità.

Nella foto: i nuovi locali
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)