Domani la biblioteca comunale di Sennori organizza un incontro con lo scrittore e illustratore, autore di libri per l´infanzia e adolescenza che ha come tema la narrazione e la creatività nell´educazione di oggi
SENNORI – La Biblioteca Comunale di Sennori, organizza mercoledì 27 febbraio alle ore 17.30 un incontro con lo scrittore Fabrizio Silei, illustratore e autore di una bibliografia nutritissima che spazia dai libri d'arte alla narrativa per l'infanzia, l'adolescenza, il romanzo. Alice e i nibelunghi, Bernardo e l'angelo nero, Il bambino di vetro, L'autobus di Rosa, Un pitone nel pallone, ma anche L'invenzione dell'Ornitorinco, sono solo alcune delle sue opere. L’evento è creato in collaborazione con l'associazione Coilibrì, la Cooperativa Comes, la libreria Koinè e il Comune di Sennori e si inserisce nel Festival di letteratura "LibrOltre".
Fabrizio Silei è un autore abbastanza atipico, sia per formazione che per interessi e attività. Premio Andersen 2012, considerato dalla critica “una delle voci più alte e qualificate della nuova letteratura per l’infanzia italiana” formatore e sociologo, artista e creativo conosciuto per i suoi lavori con carta, cartone e legno. Lo scrittore instaura con il lettore, un dialogo creativo e concettuale mai banale. Nell'incontro di domani a cui parteciperanno insegnanti, educatori e bibliotecari si affronterà il tema di come la pedagogia e la creatività possano essere insegnate a scuola.
Foto d'archivio
Commenti