Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Le torri di Atlantide: libro ad Alghero
S.A. 6 marzo 2013
Le torri di Atlantide: libro ad Alghero
Promosso dalla libreria Il Labirinto sabato si parlerà di identità sarda tra verità e suggestioni preistoriche in occasione della presentazione del libro di Fabrizio Frongia, “Le torri di Atlantide”. Oltre all´autore interverranno Marcello Madau, Alberto Gavini e Giovanni Oliva


ALGHERO - Secondo appuntamento per gli incontri con l'autore di marzo organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori. Sabato 9 marzo alle 17,30 presso la sala conferenze del Liceo Classico di Alghero si parlerà di identità sarda tra verità e suggestioni preistoriche in occasione della presentazione del libro di Fabrizio Frongia, “Le torri di Atlantide”. Oltre all'autore interverranno Marcello Madau, Alberto Gavini e Giovanni Oliva.

Il libro pone una serie di domande: esiste davvero una Sardegna che in tempi lontani ha conosciuto le glorie di una civiltà straordinaria? Siamo davvero stati un popolo di eroi, guerrieri, intrepidi navigatori che dominavano il Mediterraneo? Un'idea sempre più diffusa tra una parte di appassionati di storia è che finalmente un'altra storia sia possibile e che la si debba cercare tra le "pietre", tra quegli ancestrali monumenti che chiamiamo nuraghi, tombe dei giganti, pozzi sacri.

E' un fenomeno diffuso che cerca di riempire quei vuoti delle epoche passate che la storiografia scientifica non riesce ancora a colmare, vuoti sicuramente importanti, a volte riempiti però con troppa fretta di storie “inventate” che cercano di nobilitare la propria stirpe insistendo su un'Identità Esclusiva e il primato sugli altri. Un fenomeno non presente solo in Sardegna, certo, ma via via sempre più diffuso tanto da iniziare a giustificare un metodo di lavoro e di ricerca che analizza con poche pretese, che non ricorre a sufficienti verifiche e non si pone più troppi dubbi.

Il richio – come spesso è stato – è diventare facili prede di falsari e visionari, tra dilettantismi archeologici, confusi sentimenti d'amor patrio e mero interesse individuale: dallo scandalo del falso ottocentesco delle "Carte d'Arborea" fino all'ultima tanto discussa scoperta di Atlantide, una delle mille e più Civiltà Perdute che la fantasia umana ha saputo produrre. Un libro chiaramente critico, la lettura antropologica dell'invenzione della tradizione e di un fenomeno che da qualche tempo scuote il dibattito culturale e che ruota attorno al concetto usato e abusato di identità.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)