L´editrice algherese di Nemapress pubblica il suo 12° volume su Grazia Deledda. Il libro è stato presentato in anteprima durante il convegno, organizzato dal Comune di Galtellì in occasione dei cento anni di Canne al vento
ROMA - A cento anni dalla prima edizione di “Canne al vento” (1913-2013) Neria De Giovanni pubblica il suo 12° volume su Grazia Deledda, “Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento”. Le dame Pintor (Ruth, Ester, Lia e Noemi) al centro della narrazione del romanzo che la De Giovanni ha già presentato in altri suoi studi tra cui “Come leggere Canne al vento” e “Il peso dell’eros - Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Deledda” in questo nuovo libro interagiscono con il protagonismo del vecchio servo Efix che, per espiare una vecchia colpa, decide di andare mendicando tra i santuari della Baronia e delle Barbagie.
Così, questo peregrinare di Efix, da la possibilità a Neria De Giovanni di presentare un vero e proprio itinerario culturale e religioso che apre la Collana “Passeggiate letterarie” della Nemapress.
Il libro, che gode del patrocinio del Comune di Galtellì la Galte di Canne al vento, è arricchito da numerose fotografie che illustrano le parole di Grazia Deledda sul pellegrinaggio di Efix ai santuari di Orosei, Dorgali, Mamoiada, Sarule, Orani, Nuoro, Fonni e Bitti. Il libro è stato presentato in anteprima durante il convegno, organizzato dal Comune di Galtellì in occasione dei cento anni di Canne al vento, intitolato appunto “Galte di Canne al vento. Il Cammino di Efix” svoltosi a Galtellì l’8 e 9 marzo u. s. presso la Biblioteca Comunale.
Nella foto: Neria De Giovanni
Commenti