Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Ossi e la sua storia: il libro di Derudas
S.A. 5 aprile 2013
Ossi e la sua storia: il libro di Derudas
Al cinema Casablanca di Ossi, la presentazione dell´ultimo libro di Marcello Derudas "Ossi, arte, cultura"


OSSI - Sabato 20 Aprile 2013, al Cinema-teatro “Casablanca” di Ossi, con inizio alle ore 18, ci sarà la presentazione ufficiale dell’ultima opera di Marcello Derudas “Ossi. Storia, arte, cultura”. Dopo i saluti delle autorità, ci sarà l’intervento dell’esperto di toponomastica Mario Antioco Sanna, quindi, sarà la volta dello storico medievista Giovanni Deriu e dell’autore del libro Marcello Derudas. L’autore, laureato in Filosofia e Storia, fa l’archivista e bibliotecario presso il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari e ha già pubblicato un’edizione ebook, dello stesso libro, per Logus Mondi Interattivi di Cagliari nel 2012, di cui il volume che sarà presentato il 20 aprile, costituisce la versione cartacea rivista e perfezionata, stampata con l’intento di renderne i risultati più facilmente accessibili, tanto agli studiosi, quanto al pubblico tradizionale.

Inoltre, per i tipi dell’Editore Carlo Delfino di Sassari, Marcello Derudas, ha in corso di stampa anche un altro libro intitolato: Il “Canopoleno” di Sassari. Da Seminario Tridentino a Convitto Nazionale. L’autore, nello scrivere “Ossi. Storia, arte, cultura”, ha messo in risalto il fatto che il paese ha mantenuto intatte molte vestigia del suo passato e le presenta in dettaglio ripercorrendone la storia dalla fine dell’età antica, alle soglie dell’epoca moderna, offrendo le cognizioni necessarie per analizzare le importanti chiese medievali del territorio e la movimentata esistenza delle tre chiese principali del paese, permettendo così di conoscere le vicende e i personaggi che, nel corso dei secoli, hanno contribuito a costruire il suo attuale patrimonio culturale. Marcello Derudas, nel suo lavoro, cerca anche di mettere in risalto le rilevanti opere d’arte sacra presenti ad Ossi, la cui conoscenza, egli spera, contribuirà ad arricchire il vasto panorama della storia dell’arte in Sardegna, che per molti aspetti, è ancora tutta da riscoprire e valorizzare. Il volume viene completato armoniosamente anche da una ricca, copiosa e pregevole rassegna iconografica.

Nella foto: Nostra Signora di Silvori a Ossi
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)