Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Riccardo Iacona al Verdi di Sassari
P.P. 17 aprile 2013
Riccardo Iacona al Verdi di Sassari
Il celebre giornalista di Presadiretta presenterà il suo nuovo libro "Se questi sono uomini" insieme a Michela Murgia al teatro di via Politeama venerdì 19 alle 18. Il libro è un approfondimento sugli omicidi di donne compiuti in Italia


SASSARI – Libreria Azuni, Libreria Dessì/Mondadori, Libreria Koinè, Libreria Max88, Messaggerie Sarde, Libreria Odradek e l’Assessorato Culture e Turismo del Comune di Sassari presentano venerdì 19 aprile alle 18 Riccardo Iacona scrittore a piede Lìberos, al teatro Verdi di via Politeama. Nella stessa giornata è previsto un incontro alle 11.30 tra l'autore e gli studenti nella sala conferenze dellacamera di commercio di via Roma.

Sei librerie cittadine appartenenti alla rete Lìberos ospitano il celebre giornalista di Presadiretta, la trasmissione d’attualità di Rai3, che insieme a Michela Murgia presenterà il suo ultimo libro, "Se questi sono uomini" (Chiarelettere). Il libro è un approfondimento sugli omicidi di donne compiuti in Italia, un tema delicato e di costante, dolorosa attualità.

I librai sassaresi aderenti a Lìberos, in collaborazione con la Rete delle Donne di Sassari, promuoveranno una sottoscrizione a favore delle associazioni che forniscono supporto alle donne e ai minori vittime di violenza: Aurora, Acos e Aied. Il ricavato (al netto delle spese di organizzazione) verrà consegnato pubblicamente insieme all'elenco delle persone che hanno fatto la sottoscrizione. Un'azione concreta a favore di chi nel nostro territorio aiuta quotidianamente le donne vittime di violenza.

Nella foto: Michela Murgia
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)