Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Lo scrittore Gungui nelle scuole algheresi
S.A. 16 maggio 2013
Lo scrittore Gungui nelle scuole algheresi
Da martedì 21 maggio a sabato 25 maggio l´autore e editor per le collane ragazzi della Mondadori presenterà in cinque istituti scolastici della città il suo ultimo libro "Inferno. Canti delle terre divise"


ALGHERO - La libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero chiude il Maggio dei Libri 2013 con una intensa settimana di incontri con l'autore Francesco Gungui per le scuole di Alghero. Da martedì 21 maggio a sabato 25 maggio l'autore e editor per le collane ragazzi della Mondadori presenterà in cinque istituti scolastici della città il suo ultimo libro edito da Fabbri, "Inferno. Canti delle terre divise". Partecipano le scuole medie di via Malta e di via Tarragona, la scuola media di via XX settembre, il Liceo Classico "G.Manno", il Liceo Scientifico "E.Fermi" e l'Istituto Tecnico "Roth". L'iniziativa si inserisce all'interno dei festeggiamenti del Maggio dei Libri 2013, campagna nazionale di promozione della lettura che ad Alghero la libreria Il Labirinto ha portato intensamente avanti aprendo i festeggiamenti il 20 e 21 aprile con il Dia del llibre i de la rosa. Sant Jordi a l'Alguer, proseguendo poi con diversi appuntamenti letterari tra aprile e maggio e concludendo, appunto, con il tour dell'autore Francesco Gungui.

Trama. Inferno. Canti delle terre divise è il primo di una trilogia fantasy distopico-romantica fortemente ispirata ai temi Danteschi dei gironi infernali: racconta di una società del futuro controllata dagli oligarchi in un mondo nettamente diviso in due, da una parte un limitato numero di ricchi vivono rifugiati in una vasta ed esclusiva area chiamata Paradiso collocata nelle coste del Mediterraneo dall'altra una vastissima popolazione di poveri e disperati sopravvivono ammassati in Europa, una macro area urbana collocata nelle vecchie terre degli attuali paesi a nord delle Alpi. Europa è un luogo di passaggio e attesa, i traditori, i ladri e i criminali finiscono infatti in un carcere di massima sicurezza collocato in una lontana isola vulcanica e chiamato Inferno. Due ragazzi diversissimi, Maj - la ricca figlia di un oligarca nata e cresciuta in Paradiso - e Alec - ragazzo povero residente in Europa che per una buona sorte finisce come lavorante nella città esclusiva dei ricchi - si conoscono e proprio quando sta nascendo una forte amicizia e la consapevolezza di vivere entrambi una condizione di sopravvivenza, Maj viene incredibilmente condannata a scontare una pena in uno dei più terrificanti gironi dell'Inferno. La notizia della vicenda fa il giro di Europa, il sospetto è quello di un piano organizzato per giustificare un sacrificio. Il motivo è il grande mistero che accompagnerà l'intero racconto. Ma per amore o forse per un segreto ben più antico Alec affronterà volontariamente il tradimento, la condanna all'Inferno e tutti i rischi e le minacce della prigionia per raggiungere e salvare la sua amica - e i compagni di strada che si uniranno a lui - alla ricerca di una via di fuga dagli orrori infernali ma anche, in fondo, dalle due condizioni di ingiustizia e gabbie dorate dei due diversissimi mondi che li aspettano una volta fuori.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)